Autovelox, l’avvocato dei multati: “Ancora nessuna risposta. Pronti con i ricorsi”
Scade venerdì la settimana di tempo concordata per dare tempo all'amministrazione di fare delle verifiche. La giunta in attesa del parere della prefettura su alcuni verbali. Sabato la manifestazione
«Non abbiamo avuto risposte per ora dal Comune. Se non cambia nulla, martedì partono i ricorsi». Marisa Marraffino, uno degli avvocti che segue circa 300 persone multate a Cardano al Campo in via Adige, aveva incontrato la giunta di Cardano al Campo venerdì scorso. Dall’incontro le due parti erano uscite con l’accordo di dare all’amministrazione una settimana di tempo per fare delle verifiche. «La settimana scade venerdì – spiega l’avvocato che giovedì ha incontrato nuovamente i lavoratori Agusta, fra i più colpiti dalle multe -: se decidono qualcosa ci facciano sapere, altrimenti martedì deposito i ricorsi al giudice di pace. Non basta far uscire sulla stampa l’ipotesi di annullare i verbali per 1 o 2 chilometri di eccesso. Perchè solo quelli? Noi abbiamo chiesto l’annullamento in autotutela di tutti i verbali, se dovessero decidere solo per una parte di sanzioni devono spiegarci perchè. Tutti i verbali sono uguali e carenti sulla parte che riguarda il radar e la contestazione immediata».
Anche in Comune però sono in attesa. «Il nostro legale – spiega l’assessore alla Polizia Locale Nicola Del Vecchio – ha avanzato la proposta dell’annullamento in autotutela della multe per eccesso di velocità compreso fra 1 e 3 chilometri. Abbiamo chiesto un parare su questo alla Prefettura: potrebbe arrivare già nella serata di giovedì». Nessuna novità per ora quindi, «ma domani (venerdì, ndr) – spiega il vicesindaco Franzioni – ovviamente contatteremo l’avvocato Marraffino per fare il punto».
Intanto è confermata la manifestazione dei multati in programma per sabato 21 settembre dalle 9.30 dal parco di Villa Usuelli.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.