Autovelox, l’avvocato: “Nessuna multa gonfiata a Cardano, il volantino è sbagliato”
In attesa di novità sulle decisioni della giunta, parla il legale del Comune di Cardano e critica un volantino che pubblicizza la manifestazione di sabato. «Necessario evitare pericolose deformazione dei fatti». Possibile l'annullamento di alcune multe
Mentre la giunta prosegue nel suo lavoro di verifica e di «ricerca, nel rispetto della legalità, di proposte per andare incontro alle richieste dei lavoratori» spiega il vicesindaco Franzioni, continua parallelamente il lavoro degli avvocati per i ricorsi e dei "multati" per la manifestazione di sabato 21 settembre. Tema, ovviamente, l’autovelox di via Adige e le migliaia di multe arrivate fra giugno e agosto.
Nel dibattito interviene anche Pietro Romano, legale di fiducia del Comune di Cardano al Campo. A spingere l’avvocato, che è anche il difensore degli agenti di Polizia locale di Casorate Sempione nell’inchiesta sulle "multe gonfiate", a intervenire pubblicamente nella vicenda è un volantino che circola per pubblicizzare la marcia di sabato (foto). «Ho avuto modo di vedere una copia del volantino fatto recapitare avanti le porte d’ingresso dell’Amministrazione Comunale – spiega Romano -. A fronte dell’avviso di indizione di corteo pacifico e apolitico contro l’amministrazione di Cardano al Campo, è stata eseguita ad hoc un’operazione di copia-incolla di titoli tratti da testate giornalistiche, laddove viene messo in evidenza, con caratteri in neretto, il seguente titolo: "MULTE GONFIATE", non corrispondente alla realtà dei fatti. Tale titolo si riferisce, infatti, al caso "Casorate", di cui ho assunto la difesa, e non ritengo, pertanto, corretto, il messaggio contenuto nel volantino anonimo». Secondo Romano «è opportuno riportare l’intera vicenda sui corretti binari della realtà, evitando pericolose deformazione dei fatti, anche in considerazione del grave evento luttuoso che ha colpito il Comune di Cardano al Campo non più tardi di un paio di mesi fa».
Romano era inoltre presente settimana scorsa all’incontro con Marisa Marraffino, avvocato di una parte dei lavoratori di Agusta. «Nel corso della riunione – spiega l’avvocato – ho suggerito l’annullamento di 153 verbali relativi all’avvenuta violazione dei limiti di velocità nella misura di km. 1, invitando l’amministrazione comunale a richiedere il parere preventivo al Prefetto di Varese, in ordine a n. 540 verbali aventi ad oggetto la violazione del medesimo limite fra i 2 ed i 3 km, onde evitare la futura contestazione del danno erariale in caso di annullamento di tali verbali in autotutela».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Vladimir Luxuria protagonista al Varese Pride "Perchè è importante sentirsi liberi anche nella propria città"
PaoloFilterfree su La Procura: "L'autista era al telefono", chiesti gli arresti domiciliari per il conducente del bus sul quale morì la maestra Domenica Russo
PeterPan67 su Aperto il sottopasso Alptransit di Laveno, Magrini "Ora tocca a Ispra e Sangiano"
rinascimento rinascimento su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
lenny54 su "Fatto scendere dal bus perché senza contanti": la denuncia di una madre e la replica di Autolinee Varesine
Roberto Pizzeghella su A Caravate una famiglia allontanata da casa dopo un infinito calvario giudiziario: il paese si mobilita
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.