Borse di studio in nome di Angioletto Castiglioni
L'associazione costituita in memoria del partigiano bustocco le consegnerà a due studenti particolarmente meritevoli
Nel settembre del 1938 il Fascismo emana le leggi razziali, provvedimenti che allontanano dalle scuole italiane -di ogni ordine e grado- alunni di religione ebraica, docenti di religione ebraica. Davanti al proclama razzista, pochi ebbero il coraggio di dire ‘no’. 8 settembre 1943: la resistenza italiana, la lotta contro la dittatura nazifascista diviene realtà condivisa, di popolo, e sempre di più gli italiani imparano a dire ‘no’ alla dittatura, alla violenza, alla violazione dei diritti e della dignità dell’essere umano. Ecco perchè l’8 settembre si svolgerà la seconda edizione della consegna borse di studio da parte dell’ Associazione Amici di Angioletto perchè mai più si ripeta l’esclusione di giovani dalla possibilità di studiare, di avvicinarsi alla cultura e farne il proprio territorio.
DOomenica 8 settembre alle ore 17, nel’aula Ali della Libertà, in piazza Trento e Trieste, l’ Associazione Amici di Angioletto consegnera’ due borse di studio, del valore di 500 euro cadauna, a due studenti, particolarmente meritevoli Ahonica Amed e Asturi Tania, per rendimento scolastico e atteggiamento collaborativo e cooperativo nei confronti dei propri compagni. Quest’ anno gli studenti sono stati segnalati dal comprensorio scolastico Sandro Pertini una scuola che da anni fa della trasmissione della cultura uno strumento di libertà. Le borse di studio devolute l’ anno scorso come quest’ anno, nascono da un lascito del grande e mai dimenticato Angioletto Castiglioni, cittadino benemerito di Busto Arsizio, partigiano fiero e indomito, coerente con i valori che la resistenza ha espresso.
Angioletto ha sempre creduto nei giovani e per loro si è speso fino alla fine così come ha sempre creduto che la cultura renda liberi. L’associazione tenta di continuare, grazie al suo lascito, il suo impegno. Le borse di studio certo non risolvono i problemi della scuola o degli studenti ma vogliono essere un incentivo a perseverare, un piccolo aiuto per crescere e per dire ai giovani, non solo ai premiati, che l’Associazione è presente e vorrebbe essere al fianco di ciascun giovane nel nome dei suoi ideali. La cittadinanza tutta è invitata ad intervenire.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.