Cantiere sul lungolago, Brovelli: “Un’opera da rivedere”
L'ex consigliere comunale critica il muro in riva al Verbano: «un intervento illogico che crea disagi»
Il gruppo "A Come Angera", guidato dall’ex consigliere comunale Marco Brovelli, critica il cantiere sul lungolago di Angera. «Mi sento in dovere di dissentire – scrive Brovelli in un comunicato stampa – e di evidenziare l’assoluta illogicità con la quale si è provveduto a risistemare l’area in questione (in zona Motonautica Angerese, ndr). Purtroppo tale scelta voluta dalle precedenti Amministrazioni, non porterà alcun beneficio all’intera area, semmai il contrario; è infatti di questi giorni la necessità di ovviare ad alcune problematiche di natura tecnica che sono sorte durante la gettata di questo muro in cemento armato, poichè la mancata utilizzazione della riva porta sta causando danni ingenti per esempio alla Società Canottieri che si vede costretta a studiare percorsi alternativi per accedere al lago con i propri mezzi, e, a tutti coloro che vogliono utilizzare la riva per pescare o per accedere alle proprie imbarcazioni. A tali problematiche occorrerà mettere mano con un’aggiunta di spese che graveranno ancora una volta sui cittadini». Sull’opera in costruzione è intervenuto nei giorni scorsi anche il gruppo Cambiangera. «Non sarebbe stato più opportuno – conclude Brovelli – rivedere la progettazione di quest’area e, magari aspettare soluzioni differenti, con l’esecuzione di opere eco compatibili con l’intera area? Evidentemente quest’opera doveva essere inserita in un ampio contesto che vede la completa modificazione di quest’area che, a parere di chi scrive, è del tutto scollegata ai veri bisogni dei cittadini angeresi, come dimostra quanto è stato approvato nel P.G.T. per la zona in questione. A Come Angera ritiene invece che la destinazione che le precedenti Amministrazioni hanno riservato a quest’area debba essere rivista e, riscritta secondo le reali necessità del nostro territorio e della nostra popolazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.