Chiuso un centro massaggi abusivo
Pubblicizzato su siti e social network, era però seminascosto e privo di autorizzazioni. La Polizia Locale l'ha chiuso
Un centro massaggi abusivo, pubblicizzato sui social network ma senza nessuna autorizzazione e anzi invisibile anche dalla strada. L’ha scoperto la Polizia Locale di Gallarate, che ieri è intervenuta per chiudere il centro ospitato in un edificio in via Ferni, a pochi passi dalla stazione ferroviaria. L’attività era svolta da due cittadine cinesi residenti a Milano, in regola con i permessi per la permanenza sul suolo nazionale ma sprovviste delle necessarie abilitazioni tecniche. Il centro non era visibile dalla strada e accoglieva i clienti all’interno di uno stabile. Gli agenti si sono messi in azione sulla base di segnalazioni arrivate al Comando di via Ferraris; all’osservazione sul posto è stato affiancato il monitoraggio di siti internet tematici e dei social network: raccolte informazioni utili, un agente in borghese si è presentato al centro chiedendo un massaggio. Nell’appartamento, dove si trovava un secondo cliente, ha riscontrato inequivocabili segni dell’attività abusiva: lettini, brochure, tariffario. A quel punto sono intervenuti altri due colleghi, anch’essi in borghese, che hanno provveduto agli accertamenti del caso e alla chiusura. «L’operazione – commenta il sindaco, Edoardo Guenzani – è stata portata a termine dalla sezione specialistica Polizia Commerciale. Attività abusive di questo tipo possono mettere a repentaglio la salute dei clienti. La chiusura di ieri è un esempio di come la Polizia Locale agisca per tutelare i cittadini, anche in ambiti non sempre percepiti dall’opinione pubblica. Non è un caso, del resto, che ulteriori accertamenti della sezione commerciale siano in corso anche per altri centri massaggi sospetti».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.