Chiuso un centro massaggi abusivo

Pubblicizzato su siti e social network, era però seminascosto e privo di autorizzazioni. La Polizia Locale l'ha chiuso

Un centro massaggi abusivo, pubblicizzato sui social network ma senza nessuna autorizzazione e anzi invisibile anche dalla strada. L’ha scoperto la Polizia Locale di Gallarate, che ieri è intervenuta per chiudere il centro ospitato in un edificio in via Ferni, a pochi passi dalla stazione ferroviaria. L’attività era svolta da due cittadine cinesi residenti a Milano, in regola con i permessi per la permanenza sul suolo nazionale ma sprovviste delle necessarie abilitazioni tecniche. Il centro non era visibile dalla strada e accoglieva i clienti all’interno di uno stabile. Gli agenti si sono messi in azione sulla base di segnalazioni arrivate al Comando di via Ferraris; all’osservazione sul posto è stato affiancato il monitoraggio di siti internet tematici e dei social network: raccolte informazioni utili, un agente in borghese si è presentato al centro chiedendo un massaggio. Nell’appartamento, dove si trovava un secondo cliente, ha riscontrato inequivocabili segni dell’attività abusiva: lettini, brochure, tariffario. A quel punto sono intervenuti altri due colleghi, anch’essi in borghese, che hanno provveduto agli accertamenti del caso e alla chiusura. «L’operazione – commenta il sindaco, Edoardo Guenzani – è stata portata a termine dalla sezione specialistica Polizia Commerciale. Attività abusive di questo tipo possono mettere a repentaglio la salute dei clienti. La chiusura di ieri è un esempio di come la Polizia Locale agisca per tutelare i cittadini, anche in ambiti non sempre percepiti dall’opinione pubblica. Non è un caso, del resto, che ulteriori accertamenti della sezione commerciale siano in corso anche per altri centri massaggi sospetti».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 13 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.