Consulta antimafia, un giovane alla guida
A soli 19 anni è stato nominato presidente dell'organismo permanente per il monitoraggio della criminalità organizzata voluto dal consiglio comunale. Nelle prossime settimane inizierà l'attività vera e propria
Davide Borsani, classe 1994, già referente del Comitato Ammazzateci Tutti dell’I.T.E. "E. Tosi" è stato eletto Presidente dell’Organismo permanente per il monitoraggio della criminalità organizzata nel comune di Busto Arsizio. Questo quanto si apprende da una nota diffusa al termine della prima riunione ufficiale dell’Organismo antimafia istituito lo scorso luglio dalla Commissione consiliare sicurezza e legalità del comune di Busto Arsizio. "Tutti i nove membri dell’Assemblea, Andrea Barcucci (Presidente Legambiente Busto Arsizio), Annunziato Pascariello (ex poliziotto), Antonio Longo (ex carabiniere), Dario Ferrari (Sel Busto Arsizio), Davide Borsani (Ammazzateci Tutti), Gianfranco Gilardi (Presidente Coop Busto Arsizio), Massimo Brugnone (Coordinatore Forum legalità PD Lombardia), Michele Giarrusso (Senatore M5S), Roberto Nicolini (Stampo Antimafioso), sono stati nominati anche membri dell’esecutivo dell’Organismo antimafia". I lavori riprenderanno nelle prossime settimane per concludere gli ultimi adempimenti formali ed iniziare la propria attività istituzionale di monitoraggio e contrasto alla criminalità organizzata nel territorio comunale. Un lavoro complesso che dovrà riflettere la situazione attuale ad alcuni anni dalle grandi operazioni delle forze dell’ordine che hanno sgominato i clan che si erano stabiliti a Busto e dintorni.
Massimo Brugnone, a capo del forum della legalità ed ex responsabile di Ammazzateci Tutti Lombardia, si compiace della scelta: "Dopo sei anni di attività di Ammazzateci Tutti, con l’elezione di Davide Borsani a Presidente dell’Organismo antimafia del Comune di Busto Arsizio, si incominciano a vedere i frutti reali. Primo perché per la prima volta il Consiglio comunale ha ritenuto di dover istituire un organismo istituzionale per il contrasto alle mafie presenti sul nostro territorio, secondo perché il ruolo di primo Presidente di questo organismo è stato affidato ad un ragazzo che fin da quando aveva appena 14 anni ha iniziato a mettersi in gioco in prima persona dedicando il proprio tempo per la lotta alle mafie in un territorio in cui ancora oggi ne affermano l’assenza. La tenacia, il lavoro svolto all’interno dell’I.T.E. “E. Tosi” e nelle altre scuole cittadine e non, il tempo dedicato allo studio del fenomeno mafioso in Lombardia e la forza di denunciarlo pubblicamente hanno oggi pagato. I miei migliori auguri ed in bocca al lupo a Davide, con l’onore di averlo in questo Organismo come Presidente e poterlo affiancare come semplice membro del suo esecutivo".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.