Corgeno: ora è tempo della Coppa Italia
Dopo gli assoluti a sedile fisso il bacino vergiatese ospita un altro appuntamento di livello nazionale (13-15 settembre). La FISA ringrazia intanto Varese per i Mondiali Masters
Appena chiusi i battenti dell’ennesimo campionato italiano di sedile fisso, il bacino di Corgeno li riapre sulla specialità olimpica del canottaggio, quello a sedile scorrevole sotto l’egida della FIC. Nel prossimo fine settimana infatti la locale Canottieri del presidente Graziano Magni organizzerà un altro appuntamento di alto profilo: la Coppa Italia di Società abbinata al Trofeo delle Regioni e al meeting nazionale. Una serie di gare "spalmate" tra venerdì 13 e domenica 15 che porterà nuovamente centinaia di atleti nella frazione di Vergiate, completamente votata allo sport dei remi. Tanto che – ha sottolineato lo stesso Magni a Villa Recalcati nella conferenza stampa di presentazione – la Canottieri Corgeno ha avanzato la candidatura al campionato italiano Master del 2014.
All’incontro hanno preso parte il sindaco di Vergiate Maurizio Leorato, il delegato Coni Stefano Ferrario, il consigliere nazionale della federazione (e atleta) Sara Bertolasi, il consigliere FIC provinciale Luciano Magistri oltre naturalmente a Dario Galli reduce dall’esperienza dei Mondiali Masters alla Schiranna. Il commissario straordinario della Provincia ha sottolineato la poliedricità della Corgeno – società attiva in più specialità – e l’importanza del suo campo di regata che affianca gli altri disseminati sulle acque del Varesotto.
Lo stesso Galli ha ricevuto dalla federazione mondiale (FISA) la bandiera del medesimo organismo internazionale: un gesto di ringraziamento per la gestione e l’organizzazione della World Masters Regatta che ha portato a gareggiare sul Lago di Varese circa 3.500 atleti da tutti i continenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.