Cresce l’archivio dell’Insubria dedicato ai pensatori del Novecento
L'ateneo riceverà una nuova e importante donazione, la corrispondenza intercorsa tra Alba Binda di Travedona e la poetessa milanese Antonia Pozzi
Gli archivi dell’Università dell’Insubria si arricchiscono grazie a una nuova e preziosa donazione. A dare l’annuncio in anteprima, questa mattina a margine di una conferenza stampa, è stato il professor Fabio Minazzi, ordinario di filosofia dell’ateneo di Varese e Como: «Stiamo diventando l’università con il più vasto archivio documentale dedicato ai pensatori del Novecento – ha sottolineato il docente -. Di recente, grazie a una collaborazione avviata nell’ambito del progetto Giovani Pensatori, siamo entrati in contatto con la professoressa Binda. La sua famiglia ci ha mostrato e ha deciso di donare all’università la corrispondenza intercorsa tra la zia, Alba Binda, e la poetessa Antonia Pozzi». Nella casa dei Binda, racconta il professore, sono stati ospiti anche alcuni allievi del filosofo Antonio Banfi e lo stesso Banfi avrebbe frequentato la villa sul lago di Monate. I documenti andranno così a integrare la dotazione dell’università che già comprende i manoscritti di Carlo Cattaneo (tra cui la corrispondenza con alcuni celebri personaggi storici come Mazzini, Garibaldi, Cavour e Lincoln), quelli di Giulio Preti, l’archivio personale, privato e "segreto" del filosofo Antonio Banfi (5.000 lettere inedite), l’archivio e la biblioteca di logica-matematica ed epistemologia di Evandro Agazzi.
Leggi anche – "La filosofia è un diritto"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.