Don Marco Casale, vent’anni dalla parte degli ultimi
Una messa a San Vittore per ricordare l'anniversario. «Sono entrato in seminario nel 1987. A questo punto del mio cammino il nuovo impegno alla parrocchia della Brunella è come un dono»
«Sono entrato in seminario nel 1987, era un anno mariano». Così don Marco Casale ha niziato la sua omelia nella Basilica di San Vittiore per i suoi 20 anni di sacerdozio. Un momento per tirare le somme di un percorso condotto sempre nell’unica direzione possibile per un cristiano, quella degli ultimi.
«Nella parrocchia dei Santi Martiri di Legnano dove ho trascorso otto anni – dice don Marco – la parola di Dio e i poveri erano in cima alle nostre attenzioni. Poi è venuta l’esperienza di Tradate dove l’aspetto più difficile era il lavoro di insieme, di cui ne intuiamo tutta la bellezza e fecondità».
Don Marco, oltre a coordinare la Caritas varesina e la Pastorale universitaria, si occupa anche dei detenuti del carcere dei Miogni. «Grazie al loro incontro – dice il sacerdote – ho imparato che bisogna privilegiare i peccatori che si convertono al signore perché ogni conversione è il segno della presenza di Dio. Invece per quanto riguarda i giovani universitari penso che non vadano giudicati ma accompagnati dagli adulti attraverso l’esempio di esperienze di vita».
Dopo la partenza dei frati, don Marco Casale è stato nominato nuovo prevosto della parrocchia della Brunella, impegno che si va a sommare a tutti gli altri. «La comunità della Brunella è trepidante, viva, fatta di tante presenze e gruppi che hanno voglia di ripartire insieme. A questo punto del mio cammino questo nuovo impegno giunge come un dono».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.