Ferrovia chiusa, ecco la proposta per sbloccarla

Summit in regione, da indiscrezioni trapela la soluzione pensata dall'assessorato: lasciare le terre scavate accanto al cantiere e smaltirle in loco. E' possibile? Lo vedremo nei prossimi giorni

Il rebus Arcisate Stabio non è sciolto e non c’è stata alcuna novità ufficiale dopo l’incontro in regione di lunedì sera. Il governatore Roberto Maroni ha preferito il silenzio agli annunci, ma d’altronde non era attesa alcuna soluzione immediata. Trapelano però alcune indiscrezioni su quale sarebbe il piano che la Regione ha proposto alla ditta Ics Grandi Opere e a Rfi. Un’idea che sarebbe stata già stata illustrata durante il recente incontro al ministero a Roma.

L’assessore Maurizio Del Tenno avrebbe chiesto di rendere definivo il deposito temporaneo ad Arcisate e Cantello delle terre da scavo. In questo momento infatti la terra scavata viene depositata vicino al cantiere in attesa dello smaltimento. La ditta ha eccepito sui costi perché non può più riutilizzare quella terra a causa delle alte concentrazioni di arsenico. Sarebbe tutto diverso però, rispetto a un uso per costruzione, se lo stoccaggio fosse finalizzato non a ottenere manufatti bensì a ripristinare il territorio. Da un punto di vista ambientale, la terra estratta dal cantiere è della stessa natura di quella della zona. Per questo l’assessorato ritiene che si possa ipotizzare uno stoccaggio in loco, senza costi di trasporto e smaltimento aggiuntivi e con l’assenso dell’Arpa. E’ possibile? No si sa, ma di certo la proposta va in questa direzione. Nei prossimi giorni sapremo cosa ne pensino l’Arpa, la ditta costruttrice e la stazione appaltante.

La ferrovia è stata bloccata venerdì scorso dalla Ics che ritiene non sia stato rispettato il termine per risolvere il problema di stoccaggio delle terre da scavo, che contengono un’elevata quantità di arsenico. 

La protesta dei sindacati

Gli altri articoli





Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.