Husqvarna, trovato l’accordo
Da lunedì scatterà la cassa integrazione straordinaria per crisi con un sostegno al reddito da parte dell'impresa. Mobilità incentivata per un massimo di 120 persone ma solo su base volontaria
Era l’ultimo giorno utile per trovare un accordo su Husqvarna prima della cassa integrazione. E alla fine, dopo quasi otto ore di trattativa negli uffici dell’Arifl (Agenzia regionale per l’istruzione, la formazione e il lavoro) al Pirellone, i rappresentanti di Pierer Industrie (Ktm) e dei sindacati dei metalmeccanici (Fiom Cgil e Fim Cisl) lo hanno trovato. È un buon accordo che mira più a una prospettiva per i 242 dipendenti dell’azienda di Cassinetta di Biandronno, piuttosto che a ottenere un contentino nel breve periodo. Nino Cartosio della Fiom Cgil e Flavio Cervellino della Fim Cisl hanno puntato infatti a trattenere il più possibile i lavoratori in azienda piuttosto che incentivarli ad andare via, in modo da mettere le basi per favorire un futuro passaggio dell’azienda a una nuova proprietà.
Da lunedì 23 settembre scatterà la cassa integrazione straordinaria per crisi che durerà un anno esatto con un sostegno al reddito da parte dell’azienda di 400 euro mensili, in questo modo i lavoratori raggiungeranno circa il 90% della retribuzione. Invece la mobilità, prevista fino al 30 aprile 2014 per un massimo di 120 persone, sarà solo su base volontaria e anche su questo punto ci sono incentivi in denaro dell’azienda di importo diversificato a seconda del periodo di tempo in cui si effettuerà la scelta. «Questo è un primo risultato – dicono i due sindacalisti – che rispetta il preciso mandato dei lavoratori. Ora bisogna lavorare per trovare gli interlocutori e favorire il passaggio di Husqvarna in nuove mani, mantenendo sempre alta l’attenzione».
Lunedì i sindacati incontreranno i lavoratori per illustrare l’accordo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.