I sindaci tirano un sospiro di sollievo: “Siamo stati ascoltati”
Il parere contrario della Via nei confronti del progetto di impianto di trattamento rifiuti a Castellanza ora il tavolo d'intesa tra i sindaci di Busto, Valle Olona e Legnanese puntano a nuove sinergie
I sindaci e le amministrazioni che ormai da mesi hanno costituito il tavolo permanente per lo sviluppo economico, ambientale e sociale del territorio dell’Alto Milanese e della Valle Olona esprimono sincera soddisfazione per lo straordinario risultato ottenuto con l’unanime, coerente ed istituzionalmente efficace azione che il tavolo e tutte le amministrazioni aderenti hanno ottenuto con la deliberazione di Regione Lombardia, comunicata ufficialmente dall’assessore all’ambiente Claudia Maria Terzi nella giornata di ieri.
L’impianto di trattamento rifiuti proposto dalla società Elcon Italy nel comune di Castellanza ha ottenuto la netta contrarietà della commissione di Valutazione di impatto ambientale di Regione Lombardia. La commissione, come si può evincere dai verbali e dai comunicati, ha fatto interamente proprie le osservazioni pervenute dagli enti locali aderenti al tavolo.
«La serietà e l’impegno costante di attenzione all’economia, al territorio, all’ambiente e alla sua sostenibilità sociale che hanno accompagnato ogni azione delle amministrazioni aderenti al tavolo costituiscono la più seria garanzia per le popolazioni interessate di un proficuo e trasparente rapporto con le istituzioni. Il risultato ottenuto spinge ancor di più a coordinare sforzi ed impegni, rilanciando su ulteriori progetti sempre più ambiziosi e mai velleitari». E’ in questo contesto che il tavolo si riunirà a breve, non solo per confrontarsi sui risultati relativi al caso di cui sopra, ma anche per creare proficue condizioni per lo sviluppo dell’area intera, all’insegna della sostenibilità economica, ambientale, sociale, ma ancor di più per elaborare azioni coordinate nel settore dell’ambiente (vedi servizio idrico, Olona e altro), del lavoro (vedi emergenza occupazionale, voucher e attrazione risorse comunitarie) e politica economica e della casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.