Il Canton Ticino abolisce il burqa con un referendum
Oltre il 60 per cento dei votanti ha votato a favore dell'introduzione nella carta costituzionale cantonale del "divieto di dissimulazione del viso nei luoghi pubblici"
In Canton Ticino non si potrà più coprire il viso con indumenti nei luoghi pubblici. Ovvero, le donne islamiche non potranno più mettere il bourqa nei luoghi pubblici. Lo hanno stabilito i ticinesi con un referendum, ma la norma approvata diventerà operativa solo dopo che sarà modificata la carta costituzionale cantonale.
Il referendum si è svolto nella giornata di domenica, insieme ad altre consultazioni referendarie su temi federali e cantonali. In quest’ultima categoria reintravano i quesiti: "Agenzie private per la sorveglianza di stranieri"e "divieto di dissimulazione del viso nei luoghi pubblici". Il primo è stato bocciato mentre il secondo ha avuto il via libero dei votanti, pari a 63mila 494 preferenze favorevoli (65.40%).
Ora, si attenderà il prossimo passaggio per rendere effettiva la nuova norma. Infatti i votanti avevano due scelte: o modificare la Costituzione o introdurre il divieto nella legge sull’ordine pubblico. Anche in questo caso è stato scelto il percorso più articolato: modificare la Costituzione cantonale. Ma per ottenere ciò, il provvedimento dovrà avere l’approvazione da parte dell’Assemblea federale. In seguito, il nuovo articolo dovrà anche essere approvato dal Gran Consiglio. Solo allora il diveto di coprisi il volto nei luoghi pubblici diventerà esecutivo, ma ci vorrà qualche mese per svoglere tutti i passaggi burocratici.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.