Il disagio mentale si cura con uno spettacolo
Venerdì sera uno spettacolo teatrale si propone di aiutare ad affrontare il tabù del disagio psichico con una serata di intrattenimento e informazione
La conoscenza e la gestione del disagio mentale, è spesso un tabù per molti. Nelle Forze di Polizia, poi, diventa paura anche il solo parlarne, anche se spesso, per motivi professionali, ci si ritrova sottoposti a notevoli carichi emotivi. Da qui nasce la collaborazione tra il SIULP Varese e gli Amici Della Mente Onlus, che vogliono abbattere questi tabù e vogliono che queste paure siano affrontate.
Assieme, quindi, si ritiene che il miglior approccio per alimentare correttamente le nostre conoscenze, anche culturali, sul disagio mentale e per combattere “l’ignoranza ed il pregiudizio” debba essere principalmente spiegato da chi quotidianamente affronta queste realtà come il dott. Gabriele Catania. Con queste premesse è nata l’idea di organizzare una serata di cultura e spettacolo “che informa”. “Il disagio psichico si cura” è il titolo dell’evento che si terrà Venerdì 20 settembre alle ore 21:00 presso il teatro Sant’Anna di Busto Arsizio sito in Piazza Sant’Anna n.1 (nei pressi dell’uscita Busto Arsizio dalla A8), dove, anche con musica e recitazione, verranno illustrati quali possono essere i sintomi e come riconoscere alcuni disagi mentali, come ansia e attacchi di panico, e cosa fare per curarli.
All’evento sarà coinvolta anche l’Associazione Locanda Spettacolo che inframezzerà gli interventi di Catania con alcune scene tratte da un loro spettacolo teatrale legato al progetto “Faber in mente”.
Citazione tratta dal Corriere della Sera
L’ingresso per la partecipazione all’evento è completamente GRATUITO e libero fino al raggiungimento della capienza massima del teatro. Per chi volesse contribuire, invece, nell’ingresso del teatro sarà possibile acquistare il libro legato al progetto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.