Il percorso fra i castelli parte Somma
Porte aperte al castello per un appuntamento importante di approfondimento che rientra nell’ambito di “Castelli del ducato”, un progetto di cooperazione transfrontaliera
Porte aperte al castello per un appuntamento importante di approfondimento che rientra nell’ambito di “Castelli del ducato”, un progetto di cooperazione transfrontaliera (Italia – Svizzera 2007-2013) che ha permesso lo studio e la valorizzazione del territorio del Ducato di Milano tra la metà del Trecento e la metà del Cinquecento.
L’appuntamento sommese si svolgerà giovedì 12 settembre al castello di San Vito alle 15 con una visita guidata al castello e alla torre degli archivi.
A seguire due momenti di approfondimento:
Alle ore 17 ci sarà invece “Le carte di famiglia”, inventario degli archivi "Visconti di San Vito, Casati, d’Adda Gherardini e Visconti d’Aragona" (secoli XII-XX), conservati presso la Fondazione Visconti di San Vito a cura di Maria Cristina Brunati, Nadia Carrisi, Enrica Panzeri, Giorgio Sassi. Intervengono:
Gaetano Galeone, presidente Fondazione Visconti di San Vito
Flavia Marone, presidente Bellinzona Turismo
Guido Pietro Colombo, sindaco Somma Lombardo
Maurizio Savoja, Soprintendenza Archivistica per la Lombardia
Roberto Grassi, Regione Lombardia, Direzione Generale Culture Identità e Autonomie
A seguire: “Sotto il segno della vipera. L’agnazione viscontea nel Rinascimento”. Episodi di una committenza di famiglie (1480-1520) di Edoardo Rossetti. Il volume, attraverso un’ampia ricerca archivistica, ricostruisce importanti episodi di committenza delle famiglie principali della parentela viscontea.
Interviene: Rossana Sacchi, Università degli Studi di Milano Dipartimento di Beni culturali e ambientali. Il volume verrà distribuito in omaggio ai presenti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.