In quindicimila per Ediltek 2013, la fiera dell’edilizia
Buon successo per la fiera dell'edilizia che si è tenuta dal 20 al 22 settembre a Malpensafiere dove hanno partecipato 190 aziende
Sono 15.590 le presenze per Ediltek 2013, la Fiera dell’Edilizia tenutasi a MalpensaFiere dal 20 al 22 settembre, ma soprattutto ridà fiducia agli operatori del settore. Anche quest’anno Ediltek è riuscita a dimostrare che il comparto edile della Regione Lombardia ed in particolare della Provincia di Varese è vivo e vuole continuare a costruire l’edilizia del futuro, rivolgendosi non solo a clienti locali ma aprendosi a livello nazionale ed anche internazionale, in virtù della posizione strategica del Polo Fieristico varesino che ha attratto visitatori dall’Emilia Romagna, dalla Sardegna, dal Lazio, dalla Basilicata, dalla Svizzera e persino dall’Arabia Saudita.
195 espositori, di cui 164 provenienti dalla Regione Lombardia e di questi 113 dalla Provincia di Varese, per una manifestazione che ha occupato oltre 12.000 mq di padiglioni di MalpensaFiere e 25.000 mq di area esterna. Ediltek 2013 è stato un importante momento d’incontro per gli esperti di settore che si sono confrontati ed hanno proposto idee e soluzioni per il futuro, ma non solo, è stato anche un importante momento di business, un’opportunità di lavoro ed occupazione, con oltre 700 persone presenti in fiera tra allestitori, trasportatori, operatori di servizi, addetti alla sicurezza ed alla sorveglianza, oltre alle più di 190 aziende del settore, numeri che hanno generato un importante indotto per l’economia del territorio. “Siamo soddisfatti del risultato ottenuto” – commenta Pietro Garavaglia, Amministratore Delegato di Chocolat Pubblicità, Segreteria Organizzativa dell’Evento – “E’ un momento difficile per l’economia, ma abbiamo visto le aziende lavorare, prendere contatti e chiudere accordi e contratti anche importanti, come la ditta Politea Group che ha chiuso un importante accordo commerciale con l’Arabia Saudita proprio in Ediltek, questo per noi è un grande risultato. Nell’organizzare questa edizione abbiamo voluto guardare al futuro con progetti validi ed innovativi, supportando però un’antica tradizione industriale ed imprenditoriale, dimostrando che si può e si deve creare opportunità concrete anche oggi. Un grazie particolare quest’anno vorrei rivolgerlo alle Associazioni di Settore che hanno collaborato strenuamente ed attivamente all’organizzazione degli eventi collaterali come ANACI Varese con lo Speciale Condominio, UPI col lo Speciale Servizi d’Impresa e ACE con CasaBIOTech e ai workshop ed i seminari con ANCE Varese, CNA, il Collegio dei Geometri di Varese, l’Ordine degli Architetti di Varese e soprattutto CPT, INAIL Varese ed ASL Varese alla formazione dei giovani, la più grande risorsa per il futuro, ai quali abbiamo il dovere di trasmettere prospettive serie. Un grazie particolare a tutti gli espositori che hanno ancora una volta creduto in Ediltek rinnovandoci la propria fiducia”. Arrivederci allora a MalpensaFiere il 23 e 24 di novembre con Mexpo, il Natale in Fiera e soprattutto arrivederci ad Ediltek 2014.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.