“La gente della valle sta dimostrando grande civiltà”
Le considerazioni, a margine delle informazioni ufficiali, di chi lavora tutti i giorni nel cantiere della ferrovia
«La gente a Induno Olona mi chiama per nome, mi fa cenno dai balconi, mi chiede notizie. Io sono tutti giorni sul cantiere e posso dire una cosa. Qui la popolazione si sta comportando davvero in maniera civile, e con grande educazione. E’ vero che stiamo avendo dei problemi, è evidente quello che sta accadendo e ci scusiamo per i disagi. In altre zone ci avrebbero detto cose ben peggiori, qui c’è un livello di civiltà molto alto». I complimenti alla gente della Valceresio arrivano da Alberto Cambruzzi, il direttore tecnico della Ics Grandi Lavori spa, l’azienda che sta costruendo la ferrovia Arcisate Stabio e che però, a seguito di un contenzioso con Rfi, ha bloccato il cantiere qualche giorno fa. La Ics ha deciso per la prima volta di spiegare la sua posizione, e il direttore tecnico è una delle persone direttamente impegnata sul campo: «Da qualche mese la situazione è sotto gli occhi di tutti. I motivi li abbiamo spiegati, comunque va detto che non abbiamo mai abbandonato il cantiere».
Cambruzzi segue personalmente tutte le operazioni, è il braccio destro dell’ad Claudio Salini: «Non abbiamo invitato all’open day in Svizzera i sindaci della valle per fare un dispetto, è vero invece il contrario, che quel giorno eravamo tutti demoralizzati, anche noi. In Svizzera è andato tutto liscio, lavorare in quel paese è molto più facile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.