La Palude Brabbia festeggia trent’anni
Un convegno e una pomeriggio di incontri per festeggiare l'importante traguardo: appuntamento venerdì 20 e domenica 22 settembre
“La Riserva naturale Palude Brabbia, tra tutela internazionale e iniziative locali”. E’ questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 settembre, a Villa Recalcati a partire dalla 9 alle 13. Un incontro organizzato da Lipu e Provincia di Varese in occasione del trentennale dell’istituzione della Riserva e dei 20 anni di gestione Lipu.
Il programma prevede diversi interventi: Ugo Faralli, responsabile nazionale Oasi e Riserve LIPU, Ing. Dario Galli, Commissario straordinario – Provincia di Varese, l’Avv. Claudia Terzi, Assessore Ambiente – Regione Lombardia, l’Avv. Luca Marsico, presidente Commissione Ambiente e Protezione Civile, egione Lombardia, Dott. Alessandro Fermi, Presidente Commissione Agricoltura, montagna, foreste e parchi, Regione Lombardia.
Un incontro che sarà l’occasione per raccontare dell’Oasi varesina, della flora e della fauna del luogo e del suo stato di conservazione.
I festeggiamenti per gli importanti traguardi continueranno nella giornata di domenica 22 settembre quando alla Riserva Palude Brabbia di Inarzo (Va) ci sarà un intero pomeriggio di eventi. Allee 14 e 30 ci sarà la liberazione dei rapaci, alle 15 e 30 le guide della Lipu accompagneranno i visitatori per un percorso guidato tra i sentieri della riserva. Alle 15 e 30 ci sarà l’attività per bambini mentre alle 17 e 30 la merenda per tutti. La gioranta continuerà con le premiazioni del concorso fotografico e aperitivo.
Per informaizoni www.lipu.varese.it o telefono 0332/964028, mail oasi.brabbia@lipu.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.