La Palude Brabbia festeggia trent’anni

Un convegno e una pomeriggio di incontri per festeggiare l'importante traguardo: appuntamento venerdì 20 e domenica 22 settembre

“La Riserva naturale Palude Brabbia, tra tutela internazionale e iniziative locali”. E’ questo il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 settembre, a Villa Recalcati a partire dalla 9 alle 13. Un incontro organizzato da Lipu e Provincia di Varese in occasione del trentennale dell’istituzione della Riserva e dei 20 anni di gestione Lipu.

Il programma prevede diversi interventi: Ugo Faralli, responsabile nazionale Oasi e Riserve LIPU, Ing. Dario Galli, Commissario straordinario – Provincia di Varese, l’Avv. Claudia Terzi, Assessore Ambiente – Regione Lombardia, l’Avv. Luca Marsico, presidente Commissione Ambiente e Protezione Civile, egione Lombardia, Dott. Alessandro Fermi, Presidente Commissione Agricoltura, montagna, foreste e parchi, Regione Lombardia.
Un incontro che sarà l’occasione per raccontare dell’Oasi varesina, della flora e della fauna del luogo e del suo stato di conservazione.

I festeggiamenti per gli importanti traguardi continueranno nella giornata di domenica 22 settembre quando alla Riserva Palude Brabbia di Inarzo (Va) ci sarà un intero pomeriggio di eventi. Allee 14 e 30 ci sarà la liberazione dei rapaci, alle 15 e 30 le guide della Lipu accompagneranno i visitatori per un percorso guidato tra i sentieri della riserva. Alle 15 e 30 ci sarà l’attività per bambini mentre alle 17 e 30 la merenda per tutti. La gioranta continuerà con le premiazioni del concorso fotografico e aperitivo.
Per informaizoni www.lipu.varese.it o telefono 0332/964028, mail oasi.brabbia@lipu.it.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.