La scuola riapre, ma una parte rimane inagibile

L'anno scolastico riparte alla Cagnola come si era chiuso: rimangono chiusi l'ingresso principale i laboratori e la libreria. L'amministrazione interviene con una soluzione tampone

Riapre la scuola Don Cagnola ma non l’ingresso principale. Al loro rientro tra i banchi, gli alunni dell’istituto comprensivo di Gazzada troveranno ancora le transenne a delimitare la zona che ha ceduto l’aprile scorso. Oggi, mercoledì 4 settembre, partono i lavori per sistemare una nuova entrata. Si tratta dell’ingresso ritenuto secondario, sul retro dell’edificio. Piccoli lavori di sistemazione dell’aiuola e del marciapiedi e il restyling provvisorio sarà pronto: « Siamo ancora in attesa della perizia del tribunale – spiega l’assessore ai lavori pubblici Cattaneo – L’aspettiamo entro la fine dell’anno. Ora interveniamo per rendere più agevole l’ingresso, mettendo alcuni autobloccanti sul prato per ampliare il camminamento fino alla nuova porta». 
Rimane ancora da valutare cosa fare per i laboratori e le aule ospitati nella parte inagibile: si tratta di soluzioni temporanee e che il preside Sabino Famiglietti considera di facile attuazione: « Abbiamo già individuato spazi alternativi per ospitare i laboratori. Basterebbe l’intervento di un elettricista…»

I tempi di recupero dell’ala inagibile rimangono, quindi, incerti dato che la perizia disposta dal tribunale ha tempi lunghi. La decisione definitiva dell’amministrazione dipende da quel parere tecnico: è stato ben spiegato dal sindaco Bertuletti nel corso dell’ultimo incontro con i genitori risalente al giugno scorso. Allora la giunta tranquillizzò i presenti assicurando che avrebbe comunque provveduto a gestire in sicurezza l’anno scolastico ormai alle porte. « La giunta è in attesa di conoscere esattamente la situaizone statica dell’edificio – sottolinea l’assessore – fino a quel momento non possiamo programmare interventi di alcun tipo».

Nonostante le assicurazioni, qualche mugugno tra i genitori inizia a risuonare: « Forse avremmo dovuto fare una bella manifestazione di protesta». 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 04 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.