La Stagione Musicale Comunale compie 15 anni
A metà settembre prenderà il via la stagione musicale. Dieci gli appuntamenti proposti dal direttore artistico Fabio Sartorelli
È stata presentata in Comune la Stagione Musicale Comunale 2013-2014. Sono intervenuti sindaco Attilio Fontana, l’assessore alla Cultura Simone Longhini, il curatore della rassegna Fabio Sartorelli, e il presidente di Varese Alzheimer Onlus, Aldo Bono.
«La quindicesima edizione della Stagione Musicale Comunale rappresenta un risultato significativo per tutta la città, soprattutto in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo – ha affermato Simone Longhini, assessore della cultura – Avere l’occasione di poter rivolgere occhi e orecchie ai grandi capolavori musicali, non è soltanto un’esigenza culturale ma, oggi più che mai, una necessità dello spirito. È per questo motivo che ci siamo sforzati di non ritoccare le già vantaggiose condizioni d’abbonamento, o il prezzo del biglietto che ha pochi eguali rispetto al livello degli appuntamenti in programma; tutti aspetti che, uniti alla elevatissima qualità dell’offerta, devono continuare a essere gli imprescindibili punti fermi di questa oramai storica iniziativa.
Un ringraziamento tutto particolare va al presidente di Varese Alzheimer Onlus, prof. Aldo Bono, che con grande sensibilità ha colto nella nostra Stagione un prezioso veicolo per far conoscere il lavoro dell’associazione».
La quindicesima edizione della Stagione Musicale Comunale 2013/14 si articola in 10 appuntamenti di grande spessore e varietà, tutti al Salone Estense con l’eccezione del penultimo concerto alla Basilica di San Vittore, e tutti con inizio alle ore 20.30.
Il programma
SABATO 14 settembre – Angela Hewitt
SABATO 14 settembre – Angela Hewitt
DOMENICA 20 ottobre – I Virtuosi del Teatro alla Scala: Fabrizio Meloni
DOMENICA 10 novembre – FaurèQuartett: Dirk Mommertz, Erika Geldsetzer,
Sascha Frobling, Konstantin Heidrich
DOMENICA 24 novembre – Denis Kozhukhin
DOMENICA 19 gennaio – Piotr Anderszewski
DOMENICA 2 febbraio – Ray chen, Julien Quentin
DOMENICA 16 febbraio – Signum Saxophone Quartet: BlazKemperle, Erik Nestler, Alan Luzar, David Brand
DOMENICA 1 marzo – Sol Gabetta, Igor Levit
MERCOLEDĺ 19 marzoCollegium Vocale Gent Orchestre des Champs-Elysees: Christina Landshamer, Maximilian Schmitt, Rudolf Rosen, Philippe Herreweghe
DOMENICA 1 marzo – Sol Gabetta, Igor Levit
MERCOLEDĺ 19 marzoCollegium Vocale Gent Orchestre des Champs-Elysees: Christina Landshamer, Maximilian Schmitt, Rudolf Rosen, Philippe Herreweghe
DOMENICA 23 marzo Accademia Bizantina: Viktoria Mullova, Ottavio Dantone
Info biglietti:
Abbonamento a 8 concerti € 115,00
Abbonamento promozionale giovani
fino a 26 anni a 8 concerti € 80,00
Biglietto € 20,00
Biglietto nuclei familiari di almeno 4 persone
€ 12,00 cadauno
Vendita biglietti e abbonamenti:
la sera del concerto presso Salone Estense – Via sacco 5 – Varese
Per ragioni organizzative, le eventuali prenotazioni di biglietti (per coloro che risiedono fuori Varese e per i gruppi formati da un minimo di 10 persone), si accettano entro e non oltre i due giorni precedenti la data del concerto richiesto.
In orari negozio presso:
Molteni – Strumenti Musicali via Bizzozero, 18 – Varese 0332/283.506
Luciano – Strumenti Musicali via Como, 18 – Varese 0332/281.355
Teatro di Varese Piazza Repubblica tel. 0332/247.897 tel. 0332/284.224
da lunedì a sabato 11-14 / 17-19
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.