Oggi l’ultimo test. In settecento per medicina
La metà dei candidati proviene da Varese e provincia, un centinaio i comaschi, quaranta gli stranieri
Sono 719 i candidati che questa mattina, all’Università dell’Insubria, affrontano i test di ammissione a fronte di 159 posti (più 1 riservato a studenti non comunitari residenti all’estero) per il corsi di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia e 20 (più 1 riservato) per il corso di laurea magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
Circa la metà dei candidati proveniva da Varese e provincia, un centinaio i comaschi iscritti alla prova, circa quaranta gli stranieri, gli altri sono giunti da tutta la Lombardia; Milano in testa con circa 70 partecipanti, e da tutte le Regioni italiane, soprattutto Piemonte (circa 40, Sicilia e Puglia, circa una ventina).
La prova verte su 60 quesiti: 5 di cultura generale, 25 di ragionamento logico, 14 di biologia, 8 di chimica e 8 di fisica e matematica. In questi giorni i dati del XV profilo Almalaurea, sulla condizione occupazionale dei laureati, sono stati rielaborati da Exposanità, che ha stabilito che i laureati dell’area medico-sanitaria dell’Università dell’Insubria sono quelli che ottengono una remunerazione più alta in Italia, 1.466 euro, contro la media di 1192, secondi soltanto ai laureati dell’Università di Trieste che hanno uno stipendio di 1500 euro. Sempre ai dati AlmaLaurea si ispira un’altra analisi stilata da alcuni portali di informazione dedicati ai neodiplomati (controcampus.it e studenti.it) sulle “Università con il più alto tasso di disoccupazione”, in questo caso l’Università di Varese e Como, totalizza soltanto il 3.6% di laureati disoccupati, finendo “fortunatamente” al terz’ultimo posto in Italia.
Con il test di medicina si conclude il ciclo delle prove di ammissione ai corsi ad accesso programmato dell’area medica dell’ateneo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.