Percorsi tra natura ed astrazione
La Galleria Alter Ego riprenda l’attività espositiva con la mostra collettiva di Giorgio Bongiorni, Camillo Gandolfi e Armando Vanzini
Dal 8 al 22 Settembre 2013 con il patrocinio dei comuni di Ponte Tresa (Italia) e Ponte Tresa (CH), la Galleria d’arte Alter Ego del noto artista-gallerista Andrea Scacciotti aprirà le porte ad una mostra collettiva di pittura dal titolo “Percorsi tra natura ed astrazione”.
Le opere che verranno presentate dalla storica d’arte Lara Scandroglio, rappresentano gli sforzi artistici di tre artisti italiani: Giorgio Bongiorni, Camillo Gandolfi e Armando Vanzini che, attraverso una sorprendente commistione di stili, regaleranno una visione suggestiva dell’arte del XXI secolo tra figurazione ed informale.
Il titolo scelto per questa esposizione di pittura è esplicativo dell’intenzione di percorrere il sentiero dell’arte contemporanea dalla figurazione all’arte astratta cercando di abbattere quel pregiudizio che vede l’arte del nostro secolo come esclusiva espressione dell’informale.
Questo percorso tra natura ed astrazione ci condurrà dalle sassaie iper realistiche di Camillo Gandolfi alle “tracce” e alle pitture-sculture in polistirene di Giorgio Bongiorni per terminare idealmente con le meditazioni informali di Armando Vanzini.
Ognuno di loro, in anni di intensa attività artistica, ha saputo reinventare la propria arte che è in continua evoluzione.
Il vernissage avrà luogo nei locali della Galleria d’arte “Alter Ego” di Ponte Tresa (CH) in Via Lugano n° 1 a partire dalle ore 18.00.
Percorsi tra natura ed astrazione
Giorgio Bongiorni, Camillo Gandolfi e Armando Vanzini
Galleria Alter Ego
Via Lugano 1 – 6988 Ponte Tresa (Ch)
8 – 22 settembre 2013
orari: da martedì a sabato 11/18; domenica 10:30 – 13.00
altri orari su appuntamento: + 41(0)79.357.25.48 + 39 349.5259573
vernissage: domenica 8 settembre, ore 18
www.alteregogallery.com
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.