Quaranta artisti suonano De Andrè a Villa Pomini
Torna per la decima edizione l'emozionante "Mille anni al mondo e mille ancora", il concertone dedicato alla grande eredità musicale lasciata dall'artista genovese ma non solo
Nata da un’idea dell’Orchestrina del Suonatore Jones, che ne cura la Produzione Artistica, domenica 8 settembre dalle 15 alle 23.30 nel suggestivo scenario di Villa Pomini a Castellanza si rinnova l’appuntamento musicale in omaggio a Fabrizio De Andrè "Mille anni al mondo e mille ancora", giunto alla decima edizione. La particolarità di questo evento, unico in tutt’Italia, è la presenza di tantissimi giovani, sia tra i musicisti, provenienti da Roma, Como, Varese, Milano, Pavia, Venezia e Genova che tra il pubblico sempre numerosissimo, gioioso e di tutte le fasce d’età. Al fianco della passione generazionale per il rock, le mode e le nuove tendenze musicali, è presente un grande e rispettoso amore per Fabrizio, per la canzone d’autore e popolare, tutti conoscono le sue canzoni e si appassionano per gli strumenti etnici: la fisarmonica , le percussioni mediterranee e orientali e, non ultimo, il contenuto letterario e poetico dei testi suggestivi .
Questa realtà, considerato l’alto numero di adesioni pervenute da tutta Italia (con più di 40 richieste, e 17 proposte selezionate), trova una sua emozionante dimensione ogni anno a Castellanza nella rassegna/concerto live no-stop, denominata "….Mille anni al mondo e mille ancora…." che da spazio a chi ama De Andrè e la buona musica. La rassegna oltre all’ampio spazio dedicato alla canzone di Faber rende omaggio alla canzone d’autore Italiana, ogni band o solista presenterà uno o due brani di artisti Italiani, avremo modo così di ascoltare omaggi a Dalla, Bertoli, De Gregori, Fossati, Iannacci, Tenco, Guccini e altri ancora .
Gli Organizzatori & Promotori sono l’Assessorato alla Cultura dell’Amministrazione Comunale di Castellanza, l’Associazione Culturale "L’Aereoplano" di San Vittore Olona promotori dell’evento, con la direzione artistica dell’Orchestrina del Suonatore Jones, confermano ancora una volta con soddisfazione e orgoglio la scelta di questa proposta, tanto più che come dal primo anno l’iniziativa è condivisa è patrocinata dalla Fondazione De Andrè nella persona di Dori Ghezzi .
La giornata – Il concerto – Ogni artista avrà a disposizione un spazio per proporre dalle 4 alle 6 canzoni di Faber e di altri autori nonché di eventuali proprie composizioni.
S’inizia alle 15,00 per concludere attorno alle 23,30, con un’emozionante Jam Fabersession collettiva, nella quale l’Orchestrina del Suonatore Jones sul palco con tutti gli altri artisti, come sempre saluteranno il pubblico e Fabrizio.
Mostra DeAndreana a cura del sito www.viadelcampo.it e Claudio Sassi
Siti internet dedicati a Faber e dalla rivista musicale on line "l’Isola che non c’era"
Saranno presenti durante la giornata banchetti e stand di Associazioni Sociali e Culturali.
Per tutta la durata della manifestazione è allestito un servizio ristoro a cura di Data Catering
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.