Record mondiale per il re degli abissi
Danilo Bernasconi rimane 50 ore consecutive sott'acqua nel lago di Como
Domenica 8 settembre alle ore 10.42 Danilo Bernasconi è riemerso dalle fredde acque del Lago di Como, presso il Lido di Faggeto Lario (CO) dopo ben 50 ore e 5 minuti conquistando il record mondiale di permanenza sott’acqua. “Sono un po’ frastornato” ha dichiarato Danilo appena uscito “è stata veramente dura. Ho avuto un po’ di problemi ma quello che mi ha fatto continuare é stata la determinazione di voler portare a termine quanto mi ero prefissato, per me, per il mio staff e per tutti coloro che credevano in me”.
La promessa fatta venerdí mattina all’ingresso in acqua, avvenuto alle ore 8.37, è stata mantenuta e ad accoglierlo sulla spiaggia c’erano centinaia di persone, giornalisti, fotografi, l’Associazione Nazionale Carabinieri, l’assessore allo sport della Regione Lombardia Antonio Rossi, amici, sostenitori e tutto lo staff che, in questi mesi, ha assistito il recordman nella preparazione all’impresa: Aurelio Messina, Daniele Salvalaggio, Luciano Lurati, Simone Bernasconi, Luca De Paolis, Bruno Trimelloni, Giuseppe Midilii, Gabriele Boggia, Andrea Ciliberti, Franco Fumarola, Gianmaria Peverelli, Simone D’Esposito, Eliana Catani, Laura Agostinetto, Ilenia Cadei, Patrizia Mariani e Simona Zucconelli oltre allo staff medico del Centro San Fedele di Longone al Segrino (LC), coordinato dal Dottor L. Morelli e dalla Dott.ssa Simona Bramani, al Dottor A. Carta, docente alla L.u.de.s di Lugano alla Dott. Polvara sempre del Centro San Fedele di Longone al Segrino (LC) e ai 3 rappresentanti della DAN Europe, per la ricerca scientifica di immersioni sicure.
Il record di Danilo non è solo sportivo, ha anche grande interesse per la ricerca scientifica. Collegati all’impresa Progetto Lago 360 studi di medicina iperbarica, posturale, nutrizionale e psicologica ma anche studi su ipotermia e glicemia da parte dell’Opedale Niguarda di Milano e dell’Universitá di Padova. Danilo Bernasconi, lo ricordiamo, è un subacqueo professionista della provincia di Como, proprietario del negozio per sub DEEP STOP di Bizzarone (CO), che ha ideato il record, denominato Progetto Lago360, con grande passione e assoluto rigore scientifico.
La fase preparatoria ha visto diverse prove ed allenamenti, in piscina (la Wet Life di Villaguardia) e nel lago, l’ultima delle quale di 24 ore svoltasi alla fine di
luglio e brillantemente superata. Si sono così perfezionati alcuni aspetti logistici, il coordinamento dello staff, il tipo e la frequenza dell’alimentazione, oltre a controllare le necessarie fasi di sonno.
Il progetto ha interessato inoltre diverse aziende, non solo del settore, tutte intenzionate a supportare la riuscita dell’impresa, quali la SANTI, la Gralmarine, la Teseo, la SIAD, l’OceanReef, la XDEEP, la Coltri, la GHI.MAS. Snc, la Seritecno, la Red Srl, la Eipon Solutions, la Mediacreative, la Cardioline, la Gatorade, la Vista Mare Viaggi, e molte altre tutte elencate nella homepage del sito http://www.progettolago360.it/
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.