Ripartono le esplosioni alla cava di faraona
Riprenderanno le attività inerenti l’estrazione di calcare finalizzate alla prova e alla raccolta di dati tecnici necessari all’azienda Holcim Italia S.p.A.
Da lunedì 23 a sabato 28 settembre riprenderanno le attività inerenti l’estrazione di calcare presso la cava di Faraona, nel Comune di Travedona Monate. L’attività riparte in virtù dell’autorizzazione rilasciata dalla Provincia di Varese e prevede “volate” con l’utilizzo di esplosivi.
Per la prossima settimana saranno dunque previste due esplosioni, finalizzate alla prova e alla raccolta di dati tecnici necessari all’azienda Holcim Italia S.p.A., e al termine di tale periodo inizierà l’attività industriale prevista, che prevede lo scoppio di mine ogni uno/due giorni ad orario prestabilito (compreso tra le ore 11-12 oppure 16-17).
Considerata la ripresa dell’attività industriale presso la cava Faraona, al fine di tutelare la sicurezza della popolazione e l’incolumità fisica, si invita chiunque a non oltrepassare la recinzione che delimita il confine di cava.
Il Piano di Monitoraggio per l’area è iniziato il 19 settembre con i sopralluoghi congiunti tra: il Comune di Travedona Monate, nelle persone del sindaco Andrea Colombo, gli assessori Giovanni Carnesecchi e Laura Bussolotti, il capo Gruppo consiliare di maggioranza Sergio Mazzetto e il responsabile ufficio tecnico Fabio Giffoni insieme al tecnico del comune dell’università di Bologna Alberto Montanari e i tecnici della Holcim S.p.A.
Le attività di monitoraggio (suolo – acqua – aria), per conto del Comune di Travedona Monate, sono svolte scientificamente dall’Università di Bologna – DICAM e il verbale sarà pubblicato sul sito web del Comune la prossima settimana.
Ogni aggiornamento scientifico ed amministrativo è accessibile dal sito web del Comune.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.