“Sembrava di stare all’olimpiade”

E' stato un tripudio di complimenti provenienti da persone di tutto il mondo, dalle federazioni agli atleti: i mondiali masters di canottaggio hanno promosso Varese a pieni voti

E’ stato un tripudio di complimenti provenienti da persone di tutto il mondo.
Il mondiale  masters di canottaggio che si è svolto a Schiranna e si è concluso ieri, è piaciuto molto a chi vi ha partecipato e ha fatto scoprire una città a migliaia di persone di ogni paese, confermando una capacità organizzativa che forse nemmeno noi varesini sapevamo di avere.

I primi a complimentarsi sono stati i rappresentanti della federazione italiana Canottaggio: «Varese e il suo lago mi hanno impressionato molto per la loro capacita’ organizzativa» ha commentato Giuseppe Abbagnale (nella foto), presidente della Federazione italiana canottaggio. «Varese e il suo lago si sono dimostrate una location perfetta per i Masters, sia dal punto di vista ambientale sia da quello logistico e organizzativo – ha aggiunto  Davide Tizzano, vicepresidente della Federazione Italiana Canottaggio – A oggi, con i suoi 11mila partecipanti, questo e’ l’evento sportivo piu’ importante al mondo». 

Anche dai club sono arrivati grandi complimenti:  «L’organizzazione e’ stata ottima e ci siamo trovati benissimo a Varese» ha commentato Jean, del team Nottingham, prima di affrontare il viaggio di ritorno che sarà lungo due giorni. «L’organizzazione dei mondiali e’ stata ottima – ha commentato invece Giampaolo Maretti, presidente della canottieri Monate e Renato Gaeta, direttore tecnico del team – Varese merita la coppa del mondo del 2015 e i mondiali under 23 dell’anno prossimo. Il clima e’ fantastico. Recentemente sono stato a Lucerna, il tempio del canottaggio e posso dire che Varese non ha nulla da invidiargli. In piu’ coinvolgere tutti questi ragazzi, bravissimi, e volontari e’ fantastico. Dopo anni di niente finalmente grazie allo sport Varese rinasce nel migliore dei modi».

Quattro giorni vissuti benissimo anche dagli atleti: «Il lago e’ un posto fantastico, le condizioni atmosferiche e l’organizzazione hanno reso questi mondiali veramente unici – ha detto Susan Hooten, campionessa americana e’ la moglie di John Hooten storico coach del team Usa di canottaggio – Sono impressionata». Mentre Igor Pescialli, campione mondiale canottaggio a Nottingham ’86, ha esclamato: «Quest’evento e’ bellissimo la sensazione e’ di trovarsi a un olimpiade. E’ la prima volta che faccio un mondiale masters e mi e’ piaciuta l’aria che si respira. Il canottaggio lo consiglierei come terapia! E’ uno dei miglior modi per recuperare acciacchi, dolori e doloretti».

«Una grandissima iniziativa sportiva e un vero successo per la citta’ e per il lago» è stato invece il commento dell’assessore allo sport del comune di Varese, Maria Ida Piazza. «Un evento meraviglioso, il lago e’ vivo e in questi giorni Varese assomiglia a una grande famiglia». Ha commentato Margot Acquaderni, recordwoman di volo e presidente dell’associazione Volo a Vela di Varese.  «Cio’ che mi ha impressionato di piu’ e’ la capacita’ di ospitare un cosi’ gran numero di appassionati in un posto splendido come il lago di Varese» ha detto Luca Broggini, speaker del wrmr2013.

 «Seguendo tutta l’organizzazione dell’evento posso dire che gestire un numero cosi’ elevato di atleti, barche e visitatori, non e’ stato semplice – ha concluso Marco Cerini, segretario del comitato organizzatore – La cosa che mi ha riempito di orgoglio e’ stato ricevere apprezzamenti da persone provenienti da tutto il mondo. Abbiamo fatto bene allo sport e al territorio e questo era il nostro scopo».
.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Settembre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.