Tagli ai servizi di pulizia su Trenord, parte lo sciopero
A luglio l'azienda ha annunciato la riduzione degli appalti a tre società impegnate nelle pulizie, secondo il sindacato una delle aree più colpite è il Varesotto. Lunedì gli addetti al servizio incroceranno le braccia
Meno lavoro di pulizia sui treni? Scatta lunedì 16 settembre lo sciopero degli addetti pulizie sui treni di Trenord. La questione riguarda tre società esterne (Nord Servizi, Team Service e Consorzio Gisa) che garantiscono la pulizia dei convogli regionali e suburbani di Trenord: nel mese di luglio Trenord ha comunicato una consistente riduzione di attività, pari al 20% del loro attuale impegno. La trattativa successiva, che ha coinvolto anche i sindacati, ha portato ad una leggera riduzione dei tagli, ma gli stessi sindacati denunciano gli esuberi del personale e "l’immediata e percepibile diminuzione dei livelli di pulizia e igiene sui convogli ferroviari".
Secondo la Cgil, il taglio dei servizi ha toccato in particolare "alcune linee e stazioni come Voghera, Pavia, Bovisa, Lecco, Brescia" e in maniera particolarmente significativa proprio la linea FS che collega Gallarate, Varese e Luino (dove, alcuni giorni fa, si è avuto un episodio particolarmente negativo, con un treno semiallagato per i finestrini lasciati aperti) "Le Organizzazioni Sindacali ritengono che sia controproducente ridurre i servizi di pulizia, decoro e confort dei treni, elementi fondamentali insieme a puntualità e manutenzione per avere un servizio di trasporto di qualità". Per queste ragioni la Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti, UGL Af, Fast Ferrovie e Faisa hanno dichiarato una prima azione di sciopero dei dipendenti delle ditte di pulizia dei convogli Trenord per il prossimo lunedì 16 settembre (ci saranno anche presidi mattutini a Varese e Gallarate). "Una prima protesta, nel pieno rispetto delle vigenti leggi, alla quale ne seguiranno altre se Trenord non aprirà un serio confronto con le Organizzazioni Sindacali e non farà un passo indietro rispetto alle scelte intraprese".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.