Tomaino a Varese diventa un libro
La mostra di grandi sculture che aveva invaso la città nel 2012 è raccontata in volume con fotografie di Alberto Lavit e testi di Laura Orlandi e Mario Botta
Molti ricorderanno la felice invasione delle grandi sculture rosse di Giuliano Tomaino nel centro di Varese nel 2012. La mostra promossa dall’Associazione Parentesi e fortemente voluta dal suo Presidente Alberto Lavit, aveva invaso le strade del centro di cavalli a dondolo, figure di cimbelli, mani stilizzate sovradimensionati. «Usare la scultura per dare una nuova chiave di lettura della città» aveva in quell’occasione affermato l’ Architetto Mario Botta nel presentare le forme primarie, archetipi di un mondo legato all’infanzia, sculture grandi fino a cinque metri dello scultore.
A più di un anno di distanza venerdì 27 settembre alle 18 viene presentato al pubblico il volume “Tomaino a Varese” con progetto grafico di Elisa Modugno e testi dell’architetto Mario Botta, del Sindaco di Varese Attilio Fontana, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Varese Simone Longhini, della storica dell’arte Laura Orlandi e dell’artista Giuliano Tomaino.
Il volume dedicato alle opere del ligure Giuliano Tomaino mette in risalto – attraverso più di 70 foto di Alberto Lavit – la relazione che si è creata tra le maestose sculture esposte, la città e le persone. La serie di scatti realizzati in molteplici momenti, durante l’intero periodo di permanenza delle opere a Varese, presenta il dialogo nato tra i vari elementi coinvolti.
Evidente la naturalezza dell’interazione tra l’arte contemporanea che, con invadenza gioviale, ha suscitato interesse, stupore e curiosità tra i cittadini e i turisti. Altrettanto chiaro il mutamento della città stessa che ha accolto le meravigliose creature di Tomaino lasciandosi pervadere dal grande entusiasmo dell’artista.
«Per cinquanta giorni le due offerte culturali sono state visitate da migliaia di persone – spiega Alberto Lavit – Parecchi eventi collaterali si sono alternati intorno all’evento. La mia documentazione fotografica ha cercato proprio di immortalare quasi tutto quanto è successo vicino alle opere del maestro. Di giorno, di notte, con la pioggia, con il sole, con la piazza deserta o viva, con la gente».
PRESENTAZIONE LIBRO “TOMAINO A VARESE”
18 SETTEMBRE 2013 ORE 18
Spazio Lavit | Via Uberti 42 | Varese
Per info: Tel: +39 0332 312801
www.spaziolavit.com | info@spaziolavit.com www.associazioneparentesi.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.