Tomaino a Varese diventa un libro

La mostra di grandi sculture che aveva invaso la città nel 2012 è raccontata in volume con fotografie di Alberto Lavit e testi di Laura Orlandi e Mario Botta

Galleria fotografica

Le sculture rosse sono arrivate in città 4 di 17

Molti ricorderanno la felice invasione delle grandi sculture rosse di Giuliano Tomaino nel centro di Varese nel 2012. La mostra promossa dall’Associazione Parentesi e fortemente voluta dal suo Presidente Alberto Lavit, aveva invaso le strade del centro di cavalli a dondolo,  figure di cimbelli, mani stilizzate sovradimensionati. «Usare la scultura per dare una nuova chiave di lettura della città» aveva in quell’occasione affermato l’ Architetto Mario Botta nel presentare le forme primarie, archetipi di un mondo legato all’infanzia, sculture grandi fino a cinque metri dello scultore.

A più di un anno di distanza venerdì 27 settembre alle 18 viene presentato al pubblico il volume Tomaino a Varese  con progetto grafico di Elisa Modugno e testi dell’architetto Mario Botta, del Sindaco di Varese Attilio Fontana, dell’Assessore alla Cultura del Comune di Varese Simone Longhini, della storica dell’arte Laura Orlandi e dell’artista Giuliano Tomaino.

Il volume dedicato alle opere del ligure Giuliano Tomaino mette in risalto – attraverso più di 70 foto di Alberto Lavit – la relazione che si è creata tra le maestose sculture esposte, la città e le persone. La serie di scatti realizzati in molteplici momenti, durante l’intero periodo di permanenza delle opere a Varese, presenta il dialogo nato tra i vari elementi coinvolti.

Evidente la naturalezza dell’interazione tra l’arte contemporanea che, con invadenza gioviale, ha suscitato interesse, stupore e curiosità tra i cittadini e i turisti. Altrettanto chiaro il mutamento della città stessa che ha accolto le meravigliose creature di Tomaino lasciandosi pervadere dal grande entusiasmo dell’artista.

«Per cinquanta giorni le due offerte culturali sono state visitate da migliaia di persone – spiega Alberto Lavit – Parecchi eventi collaterali si sono alternati intorno all’evento. La mia documentazione fotografica ha cercato proprio di immortalare quasi tutto quanto è successo vicino alle opere del maestro. Di giorno, di notte, con la pioggia, con il sole, con la piazza deserta o viva, con la gente». 

PRESENTAZIONE LIBRO “TOMAINO A VARESE”
18 SETTEMBRE 2013 ORE 18
Spazio Lavit | Via Uberti 42 | Varese
Per info: Tel: +39 0332 312801
www.spaziolavit.com | info@spaziolavit.com www.associazioneparentesi.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 25 Settembre 2013
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Le sculture rosse sono arrivate in città 4 di 17

Galleria fotografica

Una colomba rossa sul campanile 4 di 7

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.