Un omaggio a Fellini chiude Parolario
Ultimo week end di appuntamenti a Villa Olmo per la rassegna letteraria giunta alla tredicesima edizione
Il festival letterario di Como si avvia a chiudere la tredicesima edizione con un ultimo ween end dedicato al tema del sogno. La rassegna si svolge nella cornice principale di Villa Olmo, magnifico edificio settecentesco direttamente affacciato sul lago ma anche in altre dimore importanti come Villa del Grumello, Villa Sucota/Fondazione Ratti, Villa Carlotta ed altre ancora.
Anche nella giornata di oggi, venerdì 6 settembre, e nei giorni successivi saranno molti gli incontri e gli eventi più importanti e degni di nota:
Venerdì 6 settembre è in programma l’incontro, alle ore 17.00, "il sogno della traduzione perfetta", ovvero come il traduttore letterario affronta il rapporto con il testo; alle ore 19.00, Luciano Canfora, in collaborazione con Antonello Alici, presenterà "Il sogno della memoria.
Un incontro dedicato agli archivi", sottolineando l’importanza degli archivi storici nella cultura del nostro paese, e trattando quanto sia a rischio la situazione di quest’ultima al giorno d’oggi in Italia. La sera, alle ore 22.30, sarà presentato il film "giungla d’asfalto", di John Huston.
Un incontro dedicato agli archivi", sottolineando l’importanza degli archivi storici nella cultura del nostro paese, e trattando quanto sia a rischio la situazione di quest’ultima al giorno d’oggi in Italia. La sera, alle ore 22.30, sarà presentato il film "giungla d’asfalto", di John Huston.
Nella giornata successiva, sabato 7, già alle ore 07.00 si inizierà con un incontro dedicato alla prevenzione, con "il sogno di un cuore sano", che tratterà dei rischi, delle prevenzioni e delle malattie al cuore. In mattinata, alle ore 11.00, il concerto "un sogno dentro un sogno", violino e pianoforte, accompagnati da letture. Nel primo pomeriggio, alle ore 15.00, Andrea di Gregorio presenterà "dal giallo all’autobiografia, scrivere un sogno è possibile", per aiutare i nuovi scrittori emergenti e coloro che abbiano voglia di cimentarsi in questa disciplina, e il rapporto tra i diversi stili di scrittura. Alle ore 22.30, messa in scena di "Paradiso buio. Sogni e passioni dello spettatore cinematografico" a cura della compagnia teatrale la Pulce, una narrazione per ricordare e riscoprire il fascino delle sale cinematografiche come luoghi di sogno collettivo.
Domenica 8 settembre inizierà con un argomento al femminile, "Leadership al femminile: sogno o realtà?", alle ore 11.00; nel pomeriggio, alle ore 17.30, appuntamento con la poesia, grazie all’intervento di diversi autori ne "Il suono, il senso tra realtà e sogno: le parole della poesia. Sogno di un pomeriggio di fine estate". Per concludere la giornata, alle ore 22.30, la serata Fellini, in ricordo al ventennale della scomparsa del regista, con la visione de "Il miracolo" e "L’ultima sequenza".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.