A tavola per Giuseppe Verdi
La “cena verdiana” organizzata da Floreat in collaborazione con la Provincia di Varese si terrà a Villa Recalcati
La giovanissima soprano Giada Gallone, la flautista Nicole Perlatti e il clarinettista Giona Pasquetto si esibiranno, accompagnati dalla pianista Marcella Morellini alla “cena verdiana” organizzata da Floreat in collaborazione con la Provincia di Varese.
Alla cena verdiana son iscritte novanta persone, che nello splendido scenario di Villa Recalcati, verranno immersi in un contesto interamente dedicato al Maestro, rivivendone le qualità artistiche e quelle di amante della terra e della buona cucina.
A parlare del Verdi compositore sarà il Maestro Fabio Sartorelli, che ha anche garantito per la serata alcune preziosità dal repertorio verdiano. A cura di Floreat (Ovidio Cazzola, Daniela Tam Baj e Luisa Oprandi) saranno alcuni spaccati aneddotici o relativi all’epistolario verdiano che racconteranno brevemente gli aspetti più inediti del Verdi agricoltore e amante della buona tavola.
A tale proposito l’associazione Floreat ha anche predisposto un libretto che raccoglie alcuni aspetti relativi alla presenza di Verdi a Varese e alcune tra le ricette da Verdi particolarmente amate e delle quali c’è testimonianza nell’epistolario del Maestro, della Strepponi o degli amici, quali il Giacosa.
La cena sarà infatti a base di alcuni piatti particolarmente graditi al Maestro, dall’antipasto al fernet fino ai brutti e buoni di Gavirate.
La cena sarà a cura di Crespi catering, i dolci di Mariella Massi. La pasticceria Veniani di Gavirate offre i brutti e buoni di propria produzione, di Eden Fleur di via Salvo d’Acquisto a Varese sono gli addobbi floreali. Hanno annunciato la loro presenza anche il Prefetto di Varese, la Direttrice dell’Agenzia del Turismo Paola Della Chiesa, il Sindaco di Varese Attilio Fontana
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.