Arriva la zona franca di confine: zero burocrazia per le imprese che aprono
La decisione, che arriverà con una delibera di giunta, ha l'obiettivo di frenare la fuga di aziende in Canton Ticino
Troppa carta, troppe marche da bollo per aprire un’azienda in Lombardia, così le imprese guardano oltreconfine e aprono in Canton Ticino. Per mettere un freno a questa tendenza il governatore della Lombardia Roberto Maroni ha oggi annuinciato nel corso di un convegno sul lago di Como che domani verrà attuata una delibera con cui introdurre una sorta di "zona franca" a burocrazia zero per le aree di confine.
"Quella della zona franca contro la burocrazia per la zone di confine è un’iniziativa che stiamo
sostenendo. E domani, nella riunione della Giunta regionale che faremo a Riccagioia (Pavia), l’assessore alle Attività Produttive Mario Melazzini presenterà una delibera che darà
attuazione al principio della zona franca a zero burocrazia, avendo come obiettivo l’idea di rendere la vita più facile a chi fa impresa": queste le parole di Maroni a margine dell’assemblea di Confindustria Como a Villa Erba, a Cernobbio.
"Vediamo che molte nostre imprese – ha proseguito il presidente -, soprattutto piccole e medie, emigrano in Cantone Ticino, dove trovano condizioni nettamente più favorevoli da un punto di vista fiscale e anche burocratico. Noi vogliamo colmare questo
gap e trovare soluzioni, per trattenere qui le nostre imprese.
Per questo è fondamentale creare una zona franca a burocrazia zero, per poter reggere la concorrenza che arriva dal Canton Ticino e attira i nostri imprenditori, esattamente come abbiamo fatto per i nostri benzinai con la Carta sconto, equiparando il costo della benzina dei nostri distributori di confine con quelli svizzeri. Una misura che sta funzionando. Ed è quello che vogliamo fare anche per le imprese, creare una zona franca a burocrazia zero".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.