Comunità montana campione in riuso e sostenibilità di tecnologie informatiche
La targa è stata consegnata venerdì 25 ottobre 2013 a Fieramilanocity sede di SMAU 2013
Ha ricevuto il premio eGovernment I campioni del riuso il progetto GIT di Comunità montana Valli del Verbano. La targa è stata consegnata venerdì 25 ottobre 2013 a Fieramilanocity sede di SMAU 2013.
I premi sono stati assegnati da sei valutatori che hanno attribuito un punteggio secondo tre criteri sostenibilità, riusabilità e diffusione. Il progetto GIT, realizzato da Comunità montana Valli del Verbano – grazie all’adesione ad un finanziamento promosso dal Comune di Milano e attraverso il riuso dell’infrastruttura creata presso Regione Umbria – rientra quindi tra i dieci migliori esempi di buone pratiche della Pubblica amministrazione.
Acronimo di Gestione intersettoriale del territorio, il Progetto GIT è un piattaforma informatica che consente l’accesso integrato – da parte di Uffici Tributi e Tecnici dei Comuni- ai dati riguardo popolazione, tributi, toponomastica, licenze di commercio, concessioni edilizie, catasto, conservatoria, successioni, locazioni, documenti fabbricati, utenze, redditi. Allo stesso tempo Comunità montana utilizza le informazioni del Progetto GIT come per una gestione efficace dei servizi che i Comuni delegano all’Ente.
Comunità Montana è sempre stata attiva in tema di e-Government. Anche per quanto riguarda l’introduzione delle tecnologie dell’informazione infatti, i piccoli Comuni affrontano una condizione sfavorevole dovuta alla difficoltà ad ottenere economie di scala e alla maggiore difficoltà di avvalersi di competenze specifiche e di idonee infrastrutture tecnologiche. Comunità montana si è attivata per dare soluzioni efficaci con l’obiettivo di erogare una serie di servizi per cittadini, imprese e professionisti ed assicurare equità fiscale nella gestione del territorio. Questa tappa rappresenta un altro passo in avanti verso la costruzione di un vero e proprio CST – Centro Servizi Territoriale- in linea con la normativa nazionale e regionale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.