Da Saronno a Tradate la protesta “Contro le devastazioni del territorio”
Iniziativa in programma sabato pomeriggio in piazza Mazzini organizzata dal centro sociale Kinesis e che segue quella simile già attuata due settimane fa nella città degli amaretti
Una nuova manifestazione “Contro le devastazioni del territorio”. Questa volta, dopo il ritrovo di anarchici della provincia che si è svolto a Saronno con lo stesso motivo, sabato 26 ottobre tocca alla città di Tradate, dove si trova il centro sociale Kinesis. Proprio dal centro sociale spiegano il perché di questa iniziativa che partirà alle 15 da piazza Mazzini e con la quale chiedono di «fermare subito le grandi opere, blocco totale della cementificazione, ritiro immediato delle deroghe che la provincia concede alle aziende per sversare veleni nel fiume olona, unire le lotte per la difesa del territorio, libertà immediata per Giobbe» , il giovane anarchico arrestato in Val Susa durante le proteste.
«TAV, Expo, Pedemontana, Varesina Bis, speculazione edilizia… stanno cambiando drasticamente il territorio in cui viviamo – spiegano ancora dal Kinesis -. Ma queste opere non servono a migliorare la nostra vita. Ci vengono invece imposte da un sistema che ha il solo scopo di aumentare i già enormi profitti che si trovano sempre più nelle mani di pochi. Opporsi a questa devastazione continua del territorio è giusto ed è necessario per tutelare la nostra salute, inevitabilmente legata a quella dell’ambiente di cui facciamo parte e per rivendicare l’autodeterminare delle nostre vite. È proprio questo che lo Stato vuole impedire attraverso la repressione e la criminalizzazione dei movimenti, arrestando chi lotta, allontanando i possibili solidali, smembrando e colpendo le forme di resistenza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.