Ferrovia all’arsenico, summit a Viggiù
Il governatore Maroni incontra i sindaci coinvolti nella vicenda. Potrebbe esserci la proposta decisiva per sbloccare il cantiere
Si terrà questa sera, venerdì 11 ottobre, un’importante riunione per cercare di sbloccare lo stallo della ferrovia Arcisate Stabio. La riunione è riservata e vedrà la partecipazione del governatore Roberto Maroni e dei sindaci coinvolti nel cantiere ferroviario, in rappresentanza dei comuni di Induno Olona, Arcisate, Cantello, Viggiù. Il summit doveva restare segreto, ma nelle ultime ore è trapelata la data e anche il luogo: Viggiù.
LA VITA COL CANTIERE IN CASA
Una sede scelta forse non a caso, poichè una delle soluzioni allo studio da parte della regione è l’utilizzo della cava Femar, situata in quel comune, per lo stoccaggio della terra all’arsenico. Il materiale scavato non può essere riutilizzato per farne calcestruzzo, come ipotizzato in fase di appalto, e dunque la Ics Grandi Lavori ha chiesto a Rfi di trovare una soluzione. La terra potrebbe essere smaltita in una cava ma occorre il via libera ambientale dell’Arpa e degli enti locali, oppure potrebbe rimanere dov’è, ai lati della ferrovia, dove potrebbe essere sistemata in forma di colline, una soluzione che avrebbe la compatibilità ambientale, poichè le concetrazioni di arsenico sono identiche per la terra già scavata e per quella sottostante. Nei giorni scorsi, non a caso, il presidente della regione Maroni ha intavolato un dialogo con la procura della repubblica di Varese, che sta indagando su eventuali danni ambientali derivati dallo stoccaggio delle terre. I magistrati si sono attivati anche perchè è stata la stessa Ics Grandi Lavori a presentare un esposto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.