Forme di Futuro varesine all’Internet Festival di Pisa

Un programma ricco e di largo richiamo per tutti gli appassionati della rete. Alla sua terza edizione, l’evento punta su una parola chiave per il web: incubatori

Si svolge dal 10 ottobre, l’Internet Festival di Pisa, "Forme di Futuro", con un programma ricco e di largo richiamo per tutti gli appassionati della rete. Quest’anno la direzione del festival è affidata a Claudio Giua, direttore dello sviluppo e innovazione del Gruppo Editoriale l’Espresso, che sarà tra i protagonisti di Glocal 13.

Alla sua terza edizione, l’evento punta su una parola chiave per il web: incubatori. Obiettivo dichiarato “esplorare come l’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione possa rappresentare un humus capace di trasformare il territorio in un luogo fertile per lo sviluppo e la crescita di idee, invenzioni, opportunità, prodotti, servizi e start up, che possano anche facilitare l’uscita dalla crisi, indicare la via per uno sviluppo condiviso e rappresentare un futuro percorribile”. Diverse le aree tematiche in cui è declinato l’intenso programma: Internet for Citizens, for Makers, for Tellers, Smartup, una sezione dedicata agli eebook e gli apprezzati T-Tour formativi.

Con un pizzico d’orgoglio, notiamo nel programma la presenza di speaker varesini, rappresentativi di un mondo digitale in crescita e di quell’istinto creativo e d’impresa tutto nostrano.

Il nostro direttore Marco Giovannelli sarà, infatti, protagonista di un incontro sul tema "Digital news: è la differenza che fa il businnes", con Serena Danna (Corriere della sera), Antonio Rossano (che ha realizzato questa intervista  a Giovannelli), e Marco Bardazzi (La Stampa) che saranno attesi speaker anche a Glocal13.

Ma non solo, sotto la torre pendente, a raccontare un po’ di Varese, ci sarà un altro volto noto (e altro protagonista del nostro Festival): Samuele Astuti, ben noto a tutti come Sindaco di Malnate, ma anche Project Manager presso il Lab#ID dell’Università Carlo Cattaneo – LIUC, esperto di sistemi RFId e di Supply Collaboration. Astuti sarà protagonistra dell’incontro "Smart city, reshaping the city life" insieme ad altri esperti del settore, tra cui Michele Vianello, massima autorità sul tema smart city (e, non occorre, quasi aggiungerlo, altro ospite atteso a Glocal13). Sul tema qui è possibile ascoltare l’intervista a Radio24 a Samule Astuti a cura di Maurizio Melis (un altro varesino, curiosamente…)

Seguiremo dunque i nostri varesini in trasferta: l’hasthag per commentare è #IF2013. Buon Festival di Pisa e, naturalmente, siete già tutti invitati a #Glocal13!

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 09 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.