Giornalismo del futuro, non c’è crescita senza “ascolto e narrazione”

Incontro all’Internet Festival di Pisa dedicato a "digital news" e modelli di business. Varesenews al tavolo con La Stampa e il Corriere della Sera. Fra gli esempio di sperimentazione virtuosa anche il #141tour

Da un modello di business locale a uno nazionale, tutti uniti dal coinvolgimento dei lettore e dall’attenzione costante all’evolversi della tecnologia. È quello che emerge dall’incontro "Digital news: è la differenza che fa il business all’Internet festival di Pisa a cui ha partecipato anche il direttore di Varesenews, Marco Giovannelli, insieme a Serena Danna (responsabile de "La lettura" del Corriere della sera), Antonio Rossano (Giornalista e CEO dell’azienda svizzera yourMedia), e Marco Bardazzi (digital manager della Stampa).
 

Nella presentazione iniziale Rossano è andato subito dritto al nodo della questione: «Il giornalismo – o meglio, gli editori – sono in crisi, ma il giornalismo non ha mai avuto così tante persone che lo praticano». Ed ecco che il discorso cade sul coinvolgimento dei lettori, come spiega la Danna: «I nuovi progetti si fanno con il contributo dei lettori. Gli strumenti per il giornalismo del futuro li abbiamo tutti in casa. Il giornalismo non cambia, si deve fare sempre in maniera scrupolosa e rigorosa, dopodiché i mezzi si sperimentano continuamente». Bardazzi aggiunge che la tecnologia è fondamentale per lo sviluppo anche di un business nuovo: «È molto importante l’interazione tra le professionalità diverse. Penso a tutta una serie di realtà che possano trasformare il giornalismo in una nuovo modo di raccontare il mondo, con giornalisti e altre professionisti che collaborano insieme per creare qualcosa di nuovo. Un altro livello di contaminazione è quello che sta facendo Rcs, e che presto avvieremo anche noi, con un progetto di finanziamento delle star-up di idee e aziende che creino quello di cui si ha bisogno nell’ambito digitale».
 

141 tourCome esempio di mix di sperimentazione giornalistica e digitale Rossano ha poi presentato il viaggio nella provincia di Varese raccontato in diretta: il #141tour di Varesenews è stato illustrato dal direttore Giovannelli: «Non ci possiamo più permettere di correre solo dietro alle notizie, dobbiamo fare il lavoro inverso – ha spiegato il direttore di Varesenews -. Volevamo con questa iniziativa nei comuni arrivare a capire cosa sta succedendo davvero nelle persone. In questo caso ne usciamo con una ricchezza e una conoscenza sul territorio che davvero non avevamo. Credo che i giornali oggi si pongano la domanda sbagliata: non ci si deve chiedere solo quale modello di business utilizzare, ma scendere a una più semplice questione che è “perché non mi comprano?” Quando si va in giro ci si rende conto del perché i lettori non ti leggono. Ascoltare è il primo verbo, per capire veramente cosa interessa. Certo non si può fare solo questo lavoro, ma è un inizio. La vita è questo: “ascolto e narrazione”».

Inevitabile il discorso quindi sul futuro del giornalismo: dall’utilizzo della carta stampata sempre più secondario alla creazione sperimentale di nuovi prodotti multimediali. Ma sempre con la consapevolezza che sono gli stessi lettori a decretarne il successo o il fallimento.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.