Il “caso autovelox” arriva in consiglio comunale
I consiglieri del Centrodestra e della lista civica chiedono le dimissioni dell'intera giunta, dopo l'indagine che ha toccato i tre vigili del Comune, compresa la comandante. Se ne parla giovedì sera, 10 ottobre
Il "caso autovelox" approda in consiglio comunale a Casorate Sempione, con una mozione unitaria presentata dai rappresentanti d’opposizione, sia quelli del Centrodestra per Casorate (Ruben Taiano, Dimitri Cassani, Andrea Tomasini) sia Giuseppe Perazzolo della Lista Civica casoratese. La proposta di mozione è stata presentata due settimane fa e giovedì 10 ottobre, a distanza di quasi un mese e mezzo dall’apertura dell’indagine sui tre agenti di Polizia Locale, i consiglieri d’opposizione chiedono all’intero consiglio di prendere una posizione molto precisa e drastica, le «dimissioni immediate di tutto l’esecutivo per oggettiva responsabilità politica derivante dall’operato della Giunta con l’approvazione delle delibere riferite all’argomento in oggetto, carenza e superficialità nell’esercizio dell’azione di controllo nei confronti delle ditte appaltanti e dell’operato dei funzionari, mancato intervento di verifica complessiva della regolarità formale ed amministrativa delle notifiche effettuate in seguito alle richieste pervenute ed al riconoscimento degli errori contenuti nelle stesse». Nel testo della mozione si richiamano i vari aspetti della vicenda ma soprattutto s’insiste sul «danno d’immagine creato al paese attraverso la sovraesposizione mediatica ed alle dichiarazioni dei massimi rappresentanti istituzionali» (l’amministrazione comunale ha risposto anche a mezzo stampa, anche con una conferenza stampa) e sulle carenze di risposte, chiedendo anche che il sindaco fornisca spiegazioni sulle accuse formalizzate, ma anche sulle modalità di utilizzo dell’autovelox, che la giunta Quadrio ha rivendicato come strumento dell’azione per la sicurezza stradale.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.