In trenta per imparare a insegnare l’italiano
È stata un successo la prima serata del corso di formazioni per aspiranti insegnanti di italiano a stranieri organizzata dal Comune con l'associazione Nessuno Escluso Onlus
«Siamo veramente contenti, non ci aspettavamo così tante persone». È andata oltre le aspettative la partecipazione alla prima serata del corso di formazione per volontari interessati a insegnare italiano agli stranieri. L’iniziativa è organizzata dall’associazione Nessuno Escluso Onlus in collaborazione con il comune di Cardano al Campo. (Nella foto una delle iniziative nelle scuole dell’associazione).
«La maggior parte erano studenti fra i 20 e i 26 anni – spiega Federica Turetta di Nessuno Escluso Onlus -. Ci ha sorpreso la presenza di persone di altri comuni che partecipano già a iniziative simili ma vogliono aggiornarsi». Le lezioni in programma sono otto e saranno incentrate sia su aspetti più "pratici", ad esempio come gestire una classe, ma anche su aspetti motivazionali. «Non si può insegnare una lingua – spiega Turetta – se non si fa un passo in più verso chi ci sta davanti, ascoltando la sua storia e la sua esperienza». Anche gli aspiranti volontari hanno apprezzato l’iniziativa, soprattutto perchè vuole fornire una preparazione adeguata al compito da affrontare.
Una volta finita la formazione, l’idea è di attivare un corso di italiano (a Cardano ci sono già iniziative simile, di cui una dedicata alle donne straniere) e di pensare anche a un doposcuola linguistico per i ragazzi stranieri.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.