Le vere origini di Halloween? Le racconta un sito
Iniziativa di cui fa parte anche un’associazione saronnese contro “le troppe dicerie che negli ultimi anni hanno cominciato a girare sul conto della festa”
Cos’è Halloween? Dove nasce? Come si festaggia? Tutte domande che trovano risposta in un sito blog. Pagina creata da l’Associazione Il Cerchio delle Serpi di Saronno, l’associazione Artès di Reggio Emilia, il sito La voce della Dea e la rivista on-line Pimalaya che presentano al pubblico il progetto “Le vere origini di Halloween”, un nuovo sito che si prefigge come obiettivo di dare corrette informazioni su questa antichissima festa che affonda le proprie radici nella cultura europea.
Il progetto
Il sitoweb e la sua relativa pagina Facebook nascono dalla necessità di fare luce sulle tante, troppe dicerie che negli ultimi anni hanno cominciato a girare sul conto della festa di Halloween, una festa che in realtà ha antiche origini europee e, più precisamente, celtiche, per quanto poi sia stata con il tempo, per motivi storici, esportata negli USA, divenendo così un momento consumistico e di puro divertimento.
Da tempo abbiamo notato l’annuale e costante denigrazione di questa festa sui mass media e vorremmo invece fare chiarezza sulle sue vere origini e sugli aspetti positivi di questo preciso momento dell’anno.
Nel sito in questione troverete quindi interessanti articoli ed e-book scritti da noti autori italiani, una bibliografia per approfondire l’argomento e volantini esplicativi utili da stampare o da inoltrare in rete per far sì che si possa fare una corretta informazione su Halloween, oltre che una spiegazione sul perché faccia bene ai bambini festeggiare questa ricorrenza autunnale.
Inoltre, chi vorrà potrà appoggiare il progetto diffondendo il materiale illustrativo facilmente scaricabile dal blog e potrà essere segnalato con il proprio sito o pagina web all’interno della sezione dei sostenitori della campagna.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.