Nobel agli scienziati che hanno scoperto il Bosone di Higgs
Il premio per la fisica è stato assegnato agli scienziati François Englert e Peter W. Higgs. Festa al Cern di Ginevra
È festa al Cern di Ginevra per la notizia dell’assegnazione del premio Nobel per la Fisica a François Englert e Peter W. Higgs. Il riconoscimento è stato attribuito per i loro studi in merito al Bosone di Higgs, la "Particella di Dio" e precisamente per «la teorica scoperta di un meccanismo che contribuisce a capire l’origine della massa delle particelle subatomiche, e che è stata recentemente confermata attraverso la scoperta della prevista particella fondamentale, dagli esperimenti ATLAS e CMS del Large Hadron Collider del CERN di Ginevra».
François Englert (Etterbeek, 6 novembre 1932) è un fisico teorico belga. I suoi studi si sono concentrati nel campo della fisica statistica, della teoria quantistica dei campi, della cosmologia, della teoria delle stringhe e nello studio della supergravità.
Peter Ware Higgs (Newcastle upon Tyne, 29 maggio 1929) è un fisico britannico. È l’autore della scoperta della particella subatomica nominata bosone di Higgs.
Jubilation from @ATLASexperiment & @CMSexperiment physicists at CERN for today’s #BosonNobel #NobelPrize result. pic.twitter.com/L7YWiZiAmc
— CERN (@CERN) October 8, 2013
Leggi anche – L’acceleratore della particella di Dio in pausa per 15 mesi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.