Parte bene “La casa in piazza”
E' partita con un buon flusso di visitatori alla Borsa Immobiliare “La Casa in Piazza 2013”, in programma nel weekend alla sede di Varese della Camera di Commercio
E’ partita con un buon flusso di visitatori alla Borsa Immobiliare “La Casa in Piazza 2013”, in programma nel weekend alla sede di Varese della Camera di Commercio
Sin dall’apertura di sabato alle 10.00, sono stati diversi i cittadini che sono entrati in contatto con gli operatori della compravendita immobiliare presenti negli stand allestiti nella sede camerale di piazza Monte Grappa: oltre a una trentina tra le più qualificate agenzie del territorio varesino, c’è infatti la possibilità di incontrare in unico luogo anche gli esponenti delle aziende edili, del mondo del credito, i notai e i rappresentanti dei consumatori.
«È questo l’aspetto che ci ha portato stamattina in Camera di Commercio: in un solo momento, per di più in un contesto decisamente piacevole e interessante, abbiamo avuto l’occasione di avere un quadro più chiaro sulla casa che cerchiamo per migliorare la nostra condizione abitativa» dicono Luca e Marta, dando uno sguardo tenero alla piccola Manuela, cinque anni e un visino che sprizza curiosità: è per lei che mamma e papà stanno pensando all’acquisto di una casa più confortevole.
«Questa famiglia rappresenta il visitatore tipo della Casa in Piazza: nella maggior parte dei casi si tratta infatti di coppie abbastanza giovani che cercano una soluzione per allargare il proprio spazio abitativo» sottolinea Sabrina Gugliemetti di PromoVarese, l’azienda speciale della Camera di Commercio che è la macchina organizzativa di una manifestazione giunta alla sua quarta edizione e realizzata in sinergia con associazioni degli agenti immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance) e la collaborazione del Consiglio Notarile di Milano, di alcuni fra i principali istituti bancari operanti in provincia di Varese oltre che delle associazioni dei consumatori.
«Noi eravamo qui lo scorso anno e i riscontri positivi ci hanno convinto a investire di nuovo su questa rassegna» spiega Marco Paglialonga, della Cooperativa Costruzione Casa di Vedano Olona: «Nel 2012 abbiamo ottenuto una visibilità importante per la nostra attività. Visibilità che ci ha permesso di realizzare delle vendite di quelle abitazioni in edilizia convenzionata che stiamo costruendo a Cantello. Tutte case ad alto tasso di innovazione ecoambientale, che è il vero fattore vincente oggi sul mercato. Cerchiamo di offrire le migliori soluzioni in termini di utilizzo di energie sostenibili con termopompe integrate da pannelli fotovoltaici, oltre ad altri strumenti per l’isolamento dell’abitazione».
Camminando tra gli stand all’interno della borsa immobiliare, troviamo anche delle “new entry” come per esempio la società Varesecase.it rappresentata da Eugenio Muscogiuri: «Sebbene parrebbe un controsenso, sono stato indotto a essere presente proprio dalla crisi immobiliare. In questo periodo diventa fondamentale investire in comunicazione: la pubblicità ma anche il rapporto diretto con il possibile acquirente. La Casa in Piazza è un ottimo strumento per raggiungere gli obiettivi che in tal senso ci poniamo. Credo anche che offra una preziosa occasione di contatto con i miei colleghi del settore immobiliare perché dobbiamo sempre di più operare in condivisione per agire meglio e lavorare tutti».
Tra le realtà presenti alla borsa immobiliare ci sono poi strutture consolidate a livello nazionale quale Tecnocasa Group: «Voglio in primo luogo complimentarmi con la Camera di Commercio per questa ottima iniziativa che avvicina l’utenza al mondo immobiliare – dice Maurizio Vernizzi, dell’ufficio Tecnocasa di Malnate –. Noi siamo presenti sin dalle prime edizioni perché la riteniamo una modalità efficace di accostarci ai clienti, magari solo curiosi. Poi, se nasce anche l’interesse, ben venga!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.