Pensilina negata, un quartiere grida vergogna
Il consigliere Infortuna. "Comune e Avt si rimpallano la responsabilità, ma nel progetto della rotonda di via Carnia era prevista"
La questione della sicurezza di via Carnia, a tutt’oggi ancora irrisolta. Anche la parrocchia tuona da tempo contro la mancanza di una pensilina per i bus nei pressi della chiesa, come era stata promessa a suo tempo dal comune (giunta Fumagalli, ma mai realizzata). Ora la richiesta del quartiere, sempre più pressante è stata ripresa dal consigliere comunale di opposizione Giampiero Infortuna, che ha presentato un’interrogazione a Palazzo Estense. Tutto nasce ufficialmente inizio il lontano 26
Ottobre del 2004, quando Don Leonardo Bianchi, a nome dell’intera Comunità del quartiere, inviò una missiva all’allora Sindaco Fumagalli, in cui chiedeva la pensilina per la sicurezza della gente del quartiere. La questione torna di attualità anche sulla scorta del tragico incidente di Bobbiate, dove una donna è stata travolta e uccisa da un’auto impazzita in via Dezza, lunedì scorso.
La pensilina per la fermata dell’autobus di linea C, all’altezza della scuola Anna Frank, dovrebbe innanzitutto tenere al riparo dalle intemperie climatiche gli abitanti del quartiere, costretti ancora oggi a patire il freddo e la pioggia in attesa del mezzo pubblico, ma, soprattutto, per garantire la loro sicurezza. Passati 9 anni, difatti, la situazione non è cambiata; anzi. Ma andiamo con ordine: «Dal 2004 ad oggi vi è un continuo rimpallo di responsabilità tra il Comune e Avt». Infortuna ricrda che, nel frattempo, ha avuto modo di appurare come, all’interno del progetto esecutivo del 2008 della rotatoria di via Carnia, del costo complessivo di 350mila euro, compaia la progettazione della stessa pensilina. «Qualcosa, dunque, non torna…».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.