Pro Patria a Vicenza con la voglia di vincere
I tigrotti scenderanno in campo domenica 20 ottobre al "Menti" in cerca di una vittoria che scacci le nubi dopo le cinque sconfitte nelle prime sei gare

Mister Alberto Colombo potrà schierare la formazione tipo, considerando il rientro dalla squalifica di Calzi e che capitan Serafini ancora una volta stringerà i denti per essere negli undici titolari e guidare i compagni contro la sue ex squadra, seppur per un corto periodo. Per il resto lo scacchiere tigrotto non dovrebbe variare dalle scorse gare, con Messina in porta, linea a quattro in difesa con, da destra a sinistra, Spanò, Nossa, Polverini e Mignanelli. A centrocampo ai fianchi di Calzi ci saranno Bruccini, vicino a tagliare il traguardo delle 150 presenze in biancoblu, e Casiraghi. In attacco Giannone e Siega saranno a supporto di Serafini.
Il Vicenza dopo la retrocessione dello scorso anno non ha cambiato molto, ma la squadra fatica a trovare continuità, soprattutto in trasferta, dove ha finora guadagnato un solo punto, settimana scorsa sul campo del Feralpisalò. Mister Giovanni Lopez, vecchia bandiera biancorossa, schiera un 4-4-2 con ali molto offensive. Per la sfida alla Pro dovrà fare a meno della fantasia di Giacomelli, squalificato, e di Di Matteo sulla sinistra, mentre le condizioni di Maritato andranno visionate fino all’ultimo per un problema alla schiena.
Vicenza – Pro Patria (probabili formazioni):
Vicenza (4-4-2): Ravaglia; Vinci, Marchiori, Camisa, D’Elia; Padalino, Palma, Castiglia, Mustacchio; Tulli (Maritato), Tiribocchi. All.: Lopez.
Pro Patria (4-3-3): Messina; Spanò, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Casiraghi; Giannone, Serafini, Siega. All.: Colombo.
Arbitro: sig. Giovani di Grosseto (Rossi e Giampetruzzi).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.