Pro Patria, prima gioia a San Marino
I tigrotti espugnano 2-1 lo stadio "Olimpico" e guadagnano i primi punti del campionato. In gol ancora Bruccini e Nossa, che ha deciso il match nella ripresa

IL FISCHIO D’INIZIO – La Pro fa visita ad un San Marino in forma, che arriva da due vittorie di fila, mentre i tigrotti con le quattro sconfitte di fila sono il fanalino di coda del girone a quota –1. Mister Colombo recupera in extremis Spanò, Polverini e Serafini e li lancia tutti dal primo minuto. Cambia però il modulo: non più 4-3-3, ma 4-3-1-2 con Giannone alle spalle di Serafini e Siega.
Il tecnico del San Marino, De Argila, conferma il 4-3-3 lasciando ancora Poletti e Crocetti in panchina, pronti però ad entrare e dare spessore offensivo.
PRIMO TEMPO – Inizia con ritmi gradevoli la gara, ma nei primi minuti c’è poco da segnalare, se non una rovesciata di Serafini all’8’ che termina non lontana dalla porta di Venturi. All’11’ il portiere di casa deve invece salvare su Siega, che lo impegna alla deviazione in angolo con una deviazione insidiosa. Con il passare dei minuti si fa più intraprendente il San Marino, che al 14’ con Gavilan sfiora il palo e al 17’ Villanova, direttamente da punizione, non va lontano dal gol. La gara vive di veloci cambi di fronte sotto la pioggia che rende insidioso il sintetico dello stadio Olimpico, ma al 34’ è la Pro a portarsi in vantaggio, ancora con Bruccini, al quarto gol in due gare; Giannone pesca con un bel lancio il taglio del centrocampista biancoblu, che di testa batte Venturi e sigla l’1-0. I padroni di casa rimangono sulle gambe e fino all’intervallo non riescono ad imbastire una reazione degna di nota.
LA RIPRESA – Reazione che invece arriva subito ad inizio secondo tempo, anche grazie all’ingresso si Poletti per Lolli. Al 4’ il neo entrato entra in area dalla sinistra e viene steso da Spanò: rigore. Dal dischetto si presenta lo stesso Poletti che batte Messina per l’1-1. La gara cambia volto e i padroni di casa rinfrancati dal pareggio spingono forte, come al 10’ quando ancora Poletti impegna Messina ad una difficile deviazione in angolo con un tiro potente e preciso dal limite dell’area. De Argila ci crede e mette dentro anche bomber Crocetti. Mister Colombo risponde inserendo l’ex Mella per Gabbianelli, dando più spessore all’attacco e al 17’ Nossa sfiora la traversa con un colpo di testa; al 20’ risponde ancora Poletti con una voleè di poco alta. La gara si assesta a centrocampo, ma al 25’ Giannone spreca una ghiotta occasione non riuscendo a battere Venturi in uscita disperata dopo un errore grossolano della difesa di casa che aveva liberato il fantasista tigrotto a tu per tu con il portiere avversario. Poco male, perché al 31’ è Devis Nossa a siglare il gol del 2-1 su azione di corner; Bruccini batte dalla bandierina, Serafini sul primo palo devia il pallone che arriva comodo a Nossa, che da due passi non può fare altro che depositare in rete. Nel finale di partita il San Marino ovviamente non ci sta e si lancia all’attacco. Messina diventa protagonista, prima in positivo con un paio di interventi sicuri su Villanova, sempre temibile dalla distanza, poi a salvarlo deve intervenire Spanò, che allontana la minaccia su una uscita poco lucida del portiere. Nel recupero i padroni di casa andrebbero in rete, ma il guardalinee segnala tempestivamente un fuorigioco e la Pro può festeggiare la prima vittoria in campionato.
IL TABELLINO:
San Marino – Pro Patria 1-2 (0-1)
Marcatori: 34′ pt Bruccini (PP), 4′ st su rig. Poletti (SM), 31′ st Nossa (PP)
San Marino (4-3-3):Venturi; Farina, Fogacci, Bamonte, Alvaro Armada; Lolli (dal 1′ st Poletti), Pacciardi, Villanova; Sensi, Gavilan (dal 39′ st Draghetti), Del Piero (dall’8′ st Crocetti). A disp.: Vivan, Fabbri, Pigini, Magnanelli. All.: De Argila
Pro Patria (4-3-1-2): Messina; Spanò, Nossa, Polverini, Mignanelli; Bruccini, Calzi, Gabbianelli (dal 12′ st Mella); Giannone (dal 35′ st Giorno); Serafini, Siega. A disp.: Feola, De Biasi, Taino, Ghidoli, Moscati. All.: Colombo
Arbitro: sig. Vesprini di Macerata (Garito e Squarcia).
Note: giornata piovosa, terreno sintetico. Ammoniti: Bamonte per il San Marino, Polverini per la Pro Patria. Espulso: al 46′ st l’allenatore De Argila per comportamento non regolamentare.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.