Pubblica amministrazione a scuola di trasparenza
Per cercare di fare chiarezza e aiutare le amministrazioni nelle procedure operative non sempre facili, Upel ha organizzato un corso specifico per i pubblici amministratori
La trasparenza è d’obbligo dallo scorso aprile con novità importanti rispetto solo all’anno scorso, ma lo scenario tra i Comuni del Varesotto resta frammentato tra luci e ombre. Per la maggior parte non si sono ancora adeguati, come ha rilevato il monitoraggio sullo stato dell’arte del 30 settembre.
Per cercare di fare chiarezza e aiutare le amministrazioni nelle procedure operative non sempre facili, Upel ha organizzato per domani mattina, 9 ottobre, dalle ore 9 alle 14 nella sede di Varese (via Como 40), un corso specifico per i pubblici amministratori, i segretari comunali e tutti i responsabili dei settori interessati: amministrativo, tecnico, contabile, Suap, siti internet. Il relatore sarà il dott. Augusto Sacchi, funzionario amministrativo e responsabile di settore EE.LL, redattore della rivista Personale News.
Il d.lgs 33/2013 dello scorso marzo, entrato in vigore quindici giorni dopo, ha infatti apportato due novità di rilievo: la raccolta di tutte le norme in materia di trasparenza in un testo unico e l’accesso civico agli atti. Questo secondo passaggio in particolare sta iniziando a creare problemi. I cittadini hanno ora il diritto di avere qualunque atto pubblico che non sia pubblicato con una semplice richiesta senza bisogno di motivazione, e l’ente è tenuto a fornirla, privata di eventuali dati sensibili, pubblicandola entro 30 giorni nell’apposita area «Trasparenza» del sito internet. L’adempimento della nuova norma è piuttosto complicato dato che gli enti dovranno farlo senza spese aggiuntive, spesso con un lavoro ad hoc del personale per aggregare dati disomogenei. Inoltre per i Comuni più piccoli dove i dipendenti si contano sulle dita di una mano e magari la metà sono part-time l’impresa è ancora più ardua. La mancata risposta comporta però il rischio di una sanzione che parte da un minimo di 1.000 euro.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Andrea Camurani su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
Papi57 su Furti in abitazione in tutto il Nord, colpite anche Varese e Sesto Calende, 6 in manette
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.