Quarantenne muore in un dirupo tra Italia e Svizzera

Era andato martedì a cercare funghi, prima in auto e poi in bici si era spinto verso la Valle Onsernone e poi su un sentiero verso la Val Vigezzo. È stato trovato nel tardo pomeriggio di mercoledì

Un uomo di quarantun’anni, da Cassano Magnago, è stato ritrovato morto in un dirupo tra la Valle Onsernone, in Canton Ticino, e la Val Vigezzo, dove si era recato per cercare funghi. Il corpo è stato ritrovato nella giornata di mercoledì 23 ottobre, intorno alle 17, nella zona che sta sopra al villaggio di Spruga: si tratta di Roberto Giani, nato nel 1972 a Cassano Magnago ma residente a Melide in Canton Ticino.
L’allarme era stato dato dai famigliari dell’uomo, che non l’avevano visto rientrare dopo la giornata di martedì. Le autorità elvetiche hanno ritrovato prima la Punto su cui viaggiava, poi la bicicletta mountain bike con cui l’uomo si era inoltrato verso il bosco. Da qui si è arrivati al sentiero vero la isolata località italiana di Bagni di Craveggia in vale Vigezzo (la Valle Onsernone è una laterale della valle principale, sul lato svizzero). Le operazioni di recupero del corpo sono così ricostruite da tio.ch, che pubblicato anche le foto delle ricerche:

Impegnative le operazioni di recupero che si sono dovute svolgere via terra a causa della zona impervia e della pioggia. Diciotto i militi del SAS impegnati nelle operazioni di soccorso, oltre agli agenti della Polizia Cantonale che hanno coordinato le ricerche ed il medico del SALVA che ha constatato il decesso dello sventurato. Attorno alle ore 20:30 le operazioni erano concluse. Saranno le autorità Italiane ad occuparsi del caso

L’escursionista di Gallarate è stato ritrovato infatti in territorio italiano, a pochi centinaia di metri dal confine di Stato: è stata fatta comunicazione all’autorità giudiziaria italiana, mentre il corpo è stato portato all’ospedale di Locarno.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 24 Ottobre 2013
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.