Quarantenne muore in un dirupo tra Italia e Svizzera
Era andato martedì a cercare funghi, prima in auto e poi in bici si era spinto verso la Valle Onsernone e poi su un sentiero verso la Val Vigezzo. È stato trovato nel tardo pomeriggio di mercoledì
Un uomo di quarantun’anni, da Cassano Magnago, è stato ritrovato morto in un dirupo tra la Valle Onsernone, in Canton Ticino, e la Val Vigezzo, dove si era recato per cercare funghi. Il corpo è stato ritrovato nella giornata di mercoledì 23 ottobre, intorno alle 17, nella zona che sta sopra al villaggio di Spruga: si tratta di Roberto Giani, nato nel 1972 a Cassano Magnago ma residente a Melide in Canton Ticino.
L’allarme era stato dato dai famigliari dell’uomo, che non l’avevano visto rientrare dopo la giornata di martedì. Le autorità elvetiche hanno ritrovato prima la Punto su cui viaggiava, poi la bicicletta mountain bike con cui l’uomo si era inoltrato verso il bosco. Da qui si è arrivati al sentiero vero la isolata località italiana di Bagni di Craveggia in vale Vigezzo (la Valle Onsernone è una laterale della valle principale, sul lato svizzero). Le operazioni di recupero del corpo sono così ricostruite da tio.ch, che pubblicato anche le foto delle ricerche:
L’escursionista di Gallarate è stato ritrovato infatti in territorio italiano, a pochi centinaia di metri dal confine di Stato: è stata fatta comunicazione all’autorità giudiziaria italiana, mentre il corpo è stato portato all’ospedale di Locarno.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.