Sabato al via la prima “Fiera del gusto” nel centro storico di Borgomanero
Un week end dedicato al gusto italiano e locale con laboratori, visite guidate, degustazioni
Si snoderà in pieno centro storico, tra Corso Roma, Corso Mazzini e Piazza Martiri la prima edizione della Fiera del Gusto borgomanerese. Una mostra mercato dedicata alla buona (e bella) tavola che vedrà coinvolti circa 50 espositori di enogastronomia e artigianato provenienti dal territorio piemontese e da altre regioni italiane.
In tutta la lunghezza di Corso Roma il percorso tra i Gusti d’Italia con degustazioni e possibilità di acquisto di salumi, formaggi, dolci e specialità dalla Liguria, dall’Emilia Romagna, Toscana, Sicilia, Umbria, Veneto, Calabria, mentre in Corso Mazzini sarà allestita l’area dedicata ai piccoli produttori e artigiani dell’Alto Piemonte inseriti all’interno del progetto Alto Piemonte Experience, per una spesa "Buona, sana e giusta" a chilometro (quasi) zero. Piazza Martiri si trasformerà per l’occasione nel Paradiso dei Bambini, con le aree laboratorio e un circuito di coloratissime e golose bancarelle di dolciumi, torroni, croccanti e cioccolati di tutti i tipi.
Sabato e domenica in Piazza Martiri in programma i laboratori per bambini "Farina del tuo Sacco", dedicato alla creatività con i cereali a cura di Novacoop ,dalle 15,30 alle 18,30 nello stand di Novacoop, e, dalle 16:30 fino alle 17.30, "Ora di Merenda..E’ tempo di Miaccia", presso lo stand di Miacciò, a cura del mastro miaccere Andrea Cucciola di Borgosesia (VC).
Domenica torna la "Peripatetica Borgomanerese", ovvero "conoscere la storia di Borgomanero con..i piedi": un percorso curioso e insolito per il centro storico di Borgomanero guidati anche quest’anno dal cavalier Enrico Maria Brusa-Paglione. Ritrovo alle 16 in Piazza Martiri.
Nei due giorni di Fiera si potranno degustare cene ed aperitivi a base di vini e cibi del territorio AltoPiemontese in 6 locali del centro storico: Ristorante San Pietro, San Gottardo, Bistrot 58, Bar Motta, En Plaza per gli aperitivi e Ristorante San Pietro e Trattoria dei Commercianti per le cene.
«La Fiera del Gusto è stata fortemente voluta e patrocinata dal nostro Comune, – commenta l’Assessore Filippo Mora – poiché riteniamo che questo tipo di manifestazioni costituiscano una valida e qualificata occasione per animare il centro storico di Borgomanero. In più, dato non trascurabile, si tratta di un evento a costo zero per le casse comunali in quanto totalmente auto organizzato e auto finanziato. Auspichiamo quindi la collaborazione della Città alla buona riuscita dell’evento e ovviamente una buona risposta del pubblico».
Il programma è consultabile e scaricabile nel sito www.associazione-experience.it/fieradelgusto
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.