San Marino – Pro Patria, il finale: 1-2
Bruccini sigla il vantaggio al 34' pt, ad inizio ripresa pareggia Poletti su rigore, poi Nossa riporta avanti i tigrotti
49:st TERMINA LA GARA
Prima vittoria per la Pro Patria che espugna il campo del San Marino 2-1
Prima vittoria per la Pro Patria che espugna il campo del San Marino 2-1
48:st
Annullato per fuorigioco il pareggio di Crocetti per il San Marino
Annullato per fuorigioco il pareggio di Crocetti per il San Marino
48:st
Bella parata di Messina su Villanova
Bella parata di Messina su Villanova
45:st QUATTRO MINUTI DI RECUPERO
Si giocherà fino al 49′
Si giocherà fino al 49′
44:st
Ammonizione per Polverini, reo di una palese perdita di tempo
Ammonizione per Polverini, reo di una palese perdita di tempo
43:st
Messina questa volta esce male, ma Spanò salva su Villanova
Messina questa volta esce male, ma Spanò salva su Villanova
40:st
Regge bene la difesa della Pro, anche grazie a Messina, che si dimostra un numero uno di gran valore
Regge bene la difesa della Pro, anche grazie a Messina, che si dimostra un numero uno di gran valore
35:st
La Pro cerca di mantenere il risultato, ma il San Marino ora si fa sotto
La Pro cerca di mantenere il risultato, ma il San Marino ora si fa sotto
31:st GOL DELLA PRO PATRIA
Devis Nossa, dopo due tentativi, trova la rete del nuovo vantaggio dei tigrotti
Devis Nossa, dopo due tentativi, trova la rete del nuovo vantaggio dei tigrotti
25:st
Giannone sbaglia davanti a Venturi una grande occasione da gol, poi il portiere di casa salva su Bruccini
Giannone sbaglia davanti a Venturi una grande occasione da gol, poi il portiere di casa salva su Bruccini
20:st
Poletti ancora pericoloso, ma il suo sinistro al volo termina sopra la traversa. Poco prima Nossa di testa non riesce a battere Venturi, ben posizionato in questa occassione
Poletti ancora pericoloso, ma il suo sinistro al volo termina sopra la traversa. Poco prima Nossa di testa non riesce a battere Venturi, ben posizionato in questa occassione
13:st CAMBIO PER COLOMBO
Fuori Gabbianelli, entra Mella, ex di turno
Fuori Gabbianelli, entra Mella, ex di turno
11:st
Messina compie una grande parata ancora su Poletti, togliendo la palla dall’incrocio dei pali
Messina compie una grande parata ancora su Poletti, togliendo la palla dall’incrocio dei pali
10:st
Il San Marino cambia ancora in attacco: fuori Del Piero e dentro Crocetti, un’altra punta per De Argila
Il San Marino cambia ancora in attacco: fuori Del Piero e dentro Crocetti, un’altra punta per De Argila
5:st GOL DEL SAN MARINO
Lo stesso Poletti dal dischetto realizza battendo Messina che ha indovinato l’angolo ma non è riuscito a deviare il pallone
Lo stesso Poletti dal dischetto realizza battendo Messina che ha indovinato l’angolo ma non è riuscito a deviare il pallone
4:st RIGORE PER IL SAN MARINO
Poletti, appena entrato, subisce un fallo in area da parte di Spanò e l’arbitro indica il dischetto
Poletti, appena entrato, subisce un fallo in area da parte di Spanò e l’arbitro indica il dischetto
1:st INIZIA LA RIPRESA
La Pro scende in campo per difendere il vantaggio di Bruccini
La Pro scende in campo per difendere il vantaggio di Bruccini
46:pt TERMINA IL PRIMO TEMPO
Dopo un minuto di recupero, Pro va all’intervallo in vantaggio 1-0 grazie alla rete di Bruccini
Dopo un minuto di recupero, Pro va all’intervallo in vantaggio 1-0 grazie alla rete di Bruccini
40:pt
Il gol sembra aver colpito duro il San Marino, che fatica a reagire
Il gol sembra aver colpito duro il San Marino, che fatica a reagire
34:pt GOL DELLA PRO PATRIA
Bruccini di testa porta in vantaggio la Pro sfruttando un assist di Giannone
Bruccini di testa porta in vantaggio la Pro sfruttando un assist di Giannone
29:pt
Villanova non trova la porta dalla lunga
Villanova non trova la porta dalla lunga
24:pt
Calzi scivola, ma il San Marino non ne approfitta, anche grazie ad una bella parata di Messina su Gavilan, poi Sensi non trova lo specchio della porta sulla ribattuta
Calzi scivola, ma il San Marino non ne approfitta, anche grazie ad una bella parata di Messina su Gavilan, poi Sensi non trova lo specchio della porta sulla ribattuta
21:pt
Dopo un colpo di testa di Nossa alto sulla traversa, ammonito Bamonte per fallo su Siega. Buona occasione per il piede di Bruccini, ma la palla termina sulla barriera
Dopo un colpo di testa di Nossa alto sulla traversa, ammonito Bamonte per fallo su Siega. Buona occasione per il piede di Bruccini, ma la palla termina sulla barriera
17:pt
Villanova su punizione fa la barba al palo
Villanova su punizione fa la barba al palo
14:pt
Gavilan sfiora il palo dopo una disattenzione della retroguardia tigrotta
Gavilan sfiora il palo dopo una disattenzione della retroguardia tigrotta
11:pt
Venturi salva su Siega, autore di una deviazione insidiosa su una punizione di Giannone
Venturi salva su Siega, autore di una deviazione insidiosa su una punizione di Giannone
8:pt
Serafini prova in rovesciata, palla a lato non di molto
Serafini prova in rovesciata, palla a lato non di molto
5:pt
I primi minuti sono giocati a ritmo gradevole, ma nessun pericolo per i due portieri
I primi minuti sono giocati a ritmo gradevole, ma nessun pericolo per i due portieri
1:pt INIZIA LA GARA
Al via la partita sotto la pioggia
Al via la partita sotto la pioggia
14:55 SQUADRE IN CAMPO
Colombo recupera in extremis capitan Serafini e in attacco cambia con Giannone alle spalle del capitano e di Siega. Gabbianelli a centrocampo e in difesa ci sono sia Sapnò, sia Polverini
Colombo recupera in extremis capitan Serafini e in attacco cambia con Giannone alle spalle del capitano e di Siega. Gabbianelli a centrocampo e in difesa ci sono sia Sapnò, sia Polverini
14:20 LE FORMAZIONI UFFICIALI
San Marino (4-3-3): Venturi; Farina, Fogacci, Bamonte, Alvaro Armada; Lolli, Pacciardi, Villanova; Sensi, Gavilan, Del Piero. A disp.: Vivan, Fabbri, Pigini, Magnanelli, Poletti, Draghetti, Crocetti. All.: De Argila
Pro Patria (4-3-1-2): Messina; Spanò, Nossa, Polverini, Mignanelli; Brucini, Calzi, Gabbianelli; Giannone; Serafini, Siega. A disp.: Feola, De Biasi, Taino, Ghidoli, Mella, Giorno, Moscati. All.: Colombo
Arbitro: sig. Vesprini di Macerata (Garito e Squarcia).
14:15 IL PREPARTITA
Gara cruciale per la Pro Patria, che dopo aver perso le prima quattro di campionato ed essersi ritrovata sotto zero per la penalizzazione di un punto arrivata in settimana, scende in campo allo stadio "Olimpico" per affrontare il San Marino. Il morale dei ragazzi di mister Colombo è cresciuto un po’ con la vittoria in Coppa Italia per 5-2 sulla FeralpiSalò, ma per il tecnico ci sono dei problemi di formazione a causa delle condizioni di Polverini, Spanò e Serafini, ancora in forse per la gara. Sull’altro fronte il San Marino del tecnico spagnolo De Argila, dopo un inizio difficile ha vinto le ultime due partite e sembra aver trovato la strada giusta.
Gara cruciale per la Pro Patria, che dopo aver perso le prima quattro di campionato ed essersi ritrovata sotto zero per la penalizzazione di un punto arrivata in settimana, scende in campo allo stadio "Olimpico" per affrontare il San Marino. Il morale dei ragazzi di mister Colombo è cresciuto un po’ con la vittoria in Coppa Italia per 5-2 sulla FeralpiSalò, ma per il tecnico ci sono dei problemi di formazione a causa delle condizioni di Polverini, Spanò e Serafini, ancora in forse per la gara. Sull’altro fronte il San Marino del tecnico spagnolo De Argila, dopo un inizio difficile ha vinto le ultime due partite e sembra aver trovato la strada giusta.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.