Somma prende la mira per il campionato italiano di tiro a segno
Il poligono sommese, storica struttura nata nel 1902 al confine con Vergiate, è pronto ad ospitare la Finale del Campionato Italiano Individuale a 300 metri
Un luogo di passione e storia e adesso anche di eccellenze nazionali. Il tiro a segno di Somma Lombardo, storica struttura nata nel 1902 al confine con Vergiate, è pronto ad ospitare la Finale del Campionato Italiano Individuale a 300 metri.
Una disciplina sempre più rara e particolare che, nella specialità a 300 metri, rappresenta ancora un obiettivo di prestigio per gli atleti del tiro a segno.
Saranno una cinquantina ad arrivare al poligono sommese da tutta italia, tutti atleti che hanno passato le durissime selezioni, circa 6 gare a testa, per aggiudicarsi l’accesso alla finale dell’11, 12 e 13 ottobre proprio in provincia di Varese.
A far ricadere la scelta sulla struttura è stata proprio la sua peculiare lunghezza, una caratteristica che pochi poligoni riescono ormai a mantenere in Italia che a Somma Lombardo è dovuta ai grandi sforzi del consiglio del tiro a segno. È stata dura e determinata la battaglia condotta dagli appassionati locali, in particolare contro le esigenze della vicina discarica, per poter mantenere gli spazi adeguati.
Ora però la struttura è pronto, con le sue 12 linee a 300 metri è pronta ad ospitare i tiratori di carabina più bravi d’Italia.
Hanno presentato la gara il vicepresdente del consiglio del tiro a segno Sergio Coniglio e il vicepresidente del campionato italiano Tito Suss, due veterani della disciplina e conoscitori esperti di normative e attrezzature del mondo del tiro a segno, una disciplina estremamente complessa e regolamentata: per l’alta preparazione tecnica richiesta e le dovute precauzioni di sicurezza necessarie.
Programma del campionato:
Venerdì 11 ottobre
10-12 Controllo equipaggiamento
13.30-17.30 Controllo Equipaggiamento
15-17.30 F.S. uomini
15-17.30 F.S. Master uomini
15-17.30 AL3P donne
Sabato 12 ottobre
8-11.30 Controllo equipaggiamento
9-10.30 ALT juniores uomini
9-11.30 AL3P uomini
9-11.30 AL3P master uomini
13.30-17 controllo equipaggiamento
14.30-16 ALT Juniores uomini
14.30-16 ALT donne
16.15-17.45 ALT Juniores uomini
18 Premiazioni
Domenica 13 ottobre
8-12.30 Controllo equipaggiamento
9-10.13 ALT uomini SA
9-10.30 ALT uomini
11-12.30 ALT master uomini
13 Premiazioni
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su “Sanità: perché siamo finiti in questo baratro?“
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.