Ubriaco alla guida del camion, fermato all’ingresso dell’autostrada
Un cittadino ha notato l'uomo nel bar e lo ha segnalato alla polizia locale. L'autista ha cercato di immettersi in autostrada quando ha visto gli agenti
Beve al bar prima di rimetteresi alla guida del camion, ma viene fermato grazie alla segnalazione di un cittadino. E’ successo venerdì mattima a Gallarate. Attorno alle 10.30 di stamattina un cittadino ha chiamato il comando di polizia locale per avvisare che all’interno di un bar nelle vicinanze dell’ingresso cittadino all’autostrada c’era un uomo in evidente stato di ebbrezza alcoolica. Secondo l’uomo il soggetto poteva essere l’autista di un grosso autocarro parcheggiato nelle vicinanze del bar. Immediatamente è stato mandato sul posto un agente che, individuato l’autocarro, ha atteso che il conducente si mettesse in movimento per fermarlo, in condizioni di sicurezza, per un attento controllo. L’uomo alla guida dell’autocarro, accortosi del veicolo della polizia locale, ha tentato di immettersi in autostrada ma è stato prontamente fermato. L’esame etilometrico del conducente ha portato ad accertare un valore di alcool nel sangue superiore a 2 grammi per litro. Il conducente è stato quindi indagato per guida in stato di ebbrezza (il limite di legge per i conducenti professionali è 0 grammi per litro) e all’accertamento operato dalla polizia locale potrà seguire la revoca della patente di guida. La gravità del comportamento in termini di pericolosità è ancora più comprensibile se si pensa che il veicolo condotto dall’autista era un autocarro carico, della portata di 12 tonnellate e della lunghezza di 13 metri.
«La particolarità di questo intervento – commenta Emiliano Bezzon, comandante della polizia locale di Gallarate -, oltre alle dimensioni del veicolo coinvolto, sta nel senso civico del cittadino che ha segnalato il potenziale pericolo alla polizia locale, consentendo di intervenire tempestivamente. A questo cittadino vanno il plauso ed il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale, cui credo possano ben associarsi anche quelli dell’intera cittadinanza».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Emanuele Zanetti su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Samarate ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su La bibliocabina, la panchina e il cane che fa pipì. A Fagnano Olona scoppia la polemica
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.